Štanjel è famoso soprattutto per il suo antico nucleo di origini preistoriche, plasmato con classe e impreziosito dall’immenso valore storico e architettonico che egli stesso rappresenta. Il paese prende nome dal suo patrono San Daniele/Sveti Danijel, anche se fonti antiche lo citano come Sant’Anghelo/Sveti Angel o Arcangelo/Arhangel, che era il nome del castello. La parte vecchia del paese conserva la caratteristica tipologia carsica delle costruzioni a schiera, che hanno a tutt’oggi mantenuto l’originale struttura romanica e gotica, con anguste stradine che confluiscono nelle piccole piazze con pozzi monumentali. Continua la lettura di Štanjel, uno dei paesi piu pittoreschi e antichi del Carso.
Archivi categoria: Luoghi da visitare
Centocinque opere di arte contemporanea donate alla Città di Venezia
La galleria d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro si arricchisce di una cospicua e prestigiosa collezione di opere d’arte contemporanea da destinare alla fruizione pubblica nell’ambito del sistema museale gestito dalla Fondazione Musei civici di Venezia. Continua la lettura di Centocinque opere di arte contemporanea donate alla Città di Venezia
TAO, IL CANTAUTORE ROCK INSEGUE IL PROFUMO DELLA LIBERTÀ
L’instancabile cantauto-rocker e polistrumentista TAO, a distanza di quattro anni dal precedente episodio discografico, pubblica il singolo ‘The Scent of Freedom’ e il nuovo album ‘Freedhome’, entrambi in uscita Venerdì 9 Dicembre su tutte le piattaforme digitali, in formato CD e Vinile. Continua la lettura di TAO, IL CANTAUTORE ROCK INSEGUE IL PROFUMO DELLA LIBERTÀ
Omaggio a Ennio Morricone tra parole e musica
La tromba, un barattolo e una scacchiera: tre indizi per raccontare Ennio Morricone. Inizierà così l’incontro tra parole e musica che si terrà di domenica 27 novembre ore 18.00 all’interno del cartellone di eventi di Novembre Patavino. Continua la lettura di Omaggio a Ennio Morricone tra parole e musica
Presentato il 31° Merano WineFestival all’insegna della sostenibilità
Da una storia che disegna le sue origini, a un importante summit sulla sostenibilità che si fa portavoce di uno dei temi attuali più urgenti: Merano WineFestival apre i battenti della 31^ edizione unendo passato, presente e futuro all’insegna dell’eccellenza tra radici, arte e – tema centrale di quest’anno – sostenibilità. Continua la lettura di Presentato il 31° Merano WineFestival all’insegna della sostenibilità
A Bolgheri, Orma di Moretti Cuseri dà vita a vini complessi e di carattere
Bolgheri è clima mediterraneo e natura incontaminata, patria di grandi vini di altissima qualità e carattere, culla di un cru intatto e unico nel suo genere. Uno dei territori vinicoli più rinomati al mondo, di cui Antonio Moretti Cuseri si innamora al primo sguardo: è qui, a Castagneto Carducci, nel cuore della DOC Bolgheri, che nel 2004 decide di fondare Orma, cantina toscana attraverso la quale lascia la propria nobile impronta nel mondo del vino. Continua la lettura di A Bolgheri, Orma di Moretti Cuseri dà vita a vini complessi e di carattere
FESTIVAL A VENEZIA MASSENET, MAESTRO DEL SUO TEMPO
Venerdì 28 ottobre alle 19.30 il recital per pianoforte a quattro mani con musiche di MASSENET, CHAMINADE, HAHN e BIZET. Continua la lettura di FESTIVAL A VENEZIA MASSENET, MAESTRO DEL SUO TEMPO
LA CASEARIA CARPENEDO a CASEUS VENETI – 1 e 2 ottobre 2022
La Casearia Carpenedo torna alla XVIII edizione di CASEUS VENETI il più atteso evento regionale dedicato al settore, che quest’anno prevede tre sezioni; Caseus Veneti per i formaggi regionali, Caseus Italiae per i formaggi italiani e Caseus Mundi, che per la prima volta ospita una selezione di produttori internazionali. Continua la lettura di LA CASEARIA CARPENEDO a CASEUS VENETI – 1 e 2 ottobre 2022