Be Bio Gravel è in programma il 21 e 22 Maggio in occasione della Giornata Mondiale della biodiversità. Sarà un’opportunità, per cicloviaggiatori e amanti delle due ruote per vivere un weekend sostenibile e a contatto con la natura. Continua la lettura di Be BIO GRAVEL Treviso – Lio Piccolo
Archivi categoria: News
Alto Adige, cene gourmet alle fermate del trenino storico del Renon
Quella dell’associazione turistica del Renon è un’originale iniziativa che, anche quest’anno, si rinnova e propone quattro appuntamenti serali e gourmet alle stazioni toccate dal passaggio dello storico trenino in legno del Renon. Continua la lettura di Alto Adige, cene gourmet alle fermate del trenino storico del Renon
Passaggi Festival al Salone del Libro di Torino
Passaggi Festival al Salone del Libro di Torino, ne parleranno in due appuntamenti Marino Sinibaldi, Giorgia Latini, Daniela Tisi, Giovanni Belfiori e Ludovica Zuccarini. Saranno due gli appuntamenti di Passaggi Festival al Salone del Libro di Torino, la più prestigiosa fiera del libro europea insieme a quella di Francoforte. Continua la lettura di Passaggi Festival al Salone del Libro di Torino
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG “Sui Lieviti” Brut Nature 2020
Un vino che sorprende, un ritorno alla forma di produzione delle origini del Valdobbiadene Prosecco Superiore. Si tratta della novità presentata dall’azienda vitivinicola La Farra alla 54° edizione del Vinitaly: il rifermentato in bottiglia senza sboccatura Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG “Sui Lieviti” Brut Nature 2020, una vera e propria chicca della cantina nel cuore delle Colline di Conegliano e Valdobbiadene patrimonio mondiale Unesco, di cui la produzione della vendemmia 2020 è di 4500 bottiglie. Continua la lettura di Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG “Sui Lieviti” Brut Nature 2020
Gustav Thöni e Francesco Moser insieme sullo Stelvio
Riparte la stagione sullo Stelvio, la cui spettacolare strada riapre al traffico domani 20 maggio. Qui, affacciato proprio sul ghiacciaio e abbracciato dalla natura autentica della Val Venosta, l’Hotel Bella Vista riapre al pubblico il 28 maggio e inaugura la stagione estiva con due iniziative uniche nel suo genere: “Sciare con Gustav Thöni & in Bici con Francesco Moser”. Continua la lettura di Gustav Thöni e Francesco Moser insieme sullo Stelvio
Passaggi Festival numero 10: una città a forma di libro
Quindici eventi in media al giorno legati ai libri, dieci sedi del festival, premi letterari, mostre, corsi di scrittura, cene con l’autore, aperitivi scientifici e letterari, un nuovo e ampio spazio libreria e, infine, la novità di un secondo comune marchigiano dove da quest’anno avrà spazio la narrativa italiana: l’edizione numero 10 di Passaggi Festival è pronta ad accogliere i visitatori prima dal 18 al 19 giugno a San Costanzo (PU), in collina, e poi al mare, a Fano, dal 20 al 26 giugno. Continua la lettura di Passaggi Festival numero 10: una città a forma di libro
Voce veneta Consorzi di Tutela AREPO porta al Parlamento Europeo il No al Nutri-Score
I produttori dei consorzi di tutela DOP e IGP veneti che aderiscono ad AREPO (Associazione delle Regioni Europee per i Prodotti d’Origine) insieme al Consorzio Tutela Formaggio Asiago partecipano al dibattito in vista della chiusura dell’iter che intende introdurre in Europa, entro la fine del 2022, un sistema armonizzato ed obbligatorio di etichettatura nutrizionale e il 18 maggio prossimo, saranno presenti all’evento “The Journey Toward Harmonized Front of Pack Labelling and Its Impact on Sustainable Food Labelling” promosso al Parlamento Europeo da European Food Forum, il forum indipendente dedicato a favorire il dialogo sui sistemi alimentari sostenibili per far sentire la loro voce contraria all’etichettatura a semaforo Nutri-Score. Continua la lettura di Voce veneta Consorzi di Tutela AREPO porta al Parlamento Europeo il No al Nutri-Score
Il Museo del Vino di Priocca ospita Città del Vino, Concorso Enologico Internazionale
Dal 19 al 22 maggio sarà il Museo del Vino di Priocca ad ospitare la 20^ edizione del Concorso Enologico Internazionale Città del Vino. Una realtà esperienziale e innovativa dedicata al mondo del vino, alla sua storia e alla sua cultura, realizzata da MGM Mondodelvino in uno dei territori vinicoli, quello di Langhe Roero Monferrato, tra i più conosciuti al mondo e nominato dall’UNESCO “Patrimonio dell’Umanità”. Continua la lettura di Il Museo del Vino di Priocca ospita Città del Vino, Concorso Enologico Internazionale