L’ultimo appuntamento novembrino di “#SweetHomeMusic”: Lookdown Sessions di AZ Blues, vede la presenza di Mora & Bronski, un duo voce e chitarra arrivato al blues dopo aver percorso diverse strade musicali. Sarà uno spettacolo da non perdere, un viaggio tra musica italiana e internazionale, un vero e proprio Bluesautorato! Continua la lettura di MORA & BRONSKI LIVE A #SWEETHOMEMUSIC THE LOOKDOWN SESSIONS
Archivi categoria: Musica live-Concerti
Polinote Music Room: lunedì 26 ottobre ospite Michela Grena
Dopo il seguitissimo appuntamento con il batterista Nevio Basso, che ha inaugurato la stagione 2020-21 di Polinote Music Room con una bellissima intervista ricca di musica e di tanti aneddoti, lunedì 26 ottobre alle 21, protagonista del salotto musicale sarà la cantante, autrice ed insegnante di canto Michela Grena. Continua la lettura di Polinote Music Room: lunedì 26 ottobre ospite Michela Grena
Bologna Jazz Festival 2020
Bologna Jazz Festival, edizione dei ricordi e delle celebrazioni: una ricorrenza storica imprescindibile (il centenario della nascita di Charlie Parker affidato a una trinità di sax: Francesco Cafiso, Mattia Cigalini, Jesse Davis); il sentito saluto a Steve Grossman, figura imponente della storia jazzistica che ha legato indelebilmente il proprio nome alla scena musicale di Bologna; il progetto monografico di Paolo Fresu su David Bowie, stella pop che ha sempre illuminato anche le lande del jazz. Attorno a questi omaggi si svilupperà la nuova edizione della kermesse jazzistica bolognese, dal 30 ottobre al 15 novembre. Continua la lettura di Bologna Jazz Festival 2020
Pordenone Music Festival 19th Century Guitar Duo
Alcune tra le più famose e suggestive arie d’Opera dell’800 nella trascrizione per duo chitarristico. E’ quanto propone il recital Guitar-Opera’ 80 nell’ambito del Pordenone Music Festival di Farandola – realizzato col sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, il sostegno e il patrocinio del Comune di Pordenone, la collaborazione di Edr Pordenone, Paff!, Centro Psicologia e Ricerca di Latisana, Pordenone With Love e di tutte le amministrazioni coinvolte – questo fine settimana in tour a Polcenigo (sabato 24 ottobre alle 21.00 nel Teatro Comunale) e a San Quirino (domenica 25 ottobre alle 18.00 al Centro Comunale Le Villotte) con ingresso libero, previa prenotazione (scrivi@farandola.it, cell. 340 0062930). Continua la lettura di Pordenone Music Festival 19th Century Guitar Duo
JOE T VANNELLI SUONA AL CASTELLO DI THIENE
Storia, arte, natura e bellezza sono gli ingredienti che accompagnano il sound ricercato della house di Joe T Vannelli che, con il suo Live on Tour, fa tappa al Castello di Thiene, dimora privata del ‘400 tipico esempio di architettura pre-palladiana. Continua la lettura di JOE T VANNELLI SUONA AL CASTELLO DI THIENE
The Aspern Papers. Dal racconto di Henry James concerto il 17 ottobre
Sabato 17 ottobre alle ore 21, nella chiesa di San Teonisto di Treviso, prosegue la stagione concertistica di musica antica 2020 organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche e dall’associazione almamusica433, e dedicata a Venezia. Continua la lettura di The Aspern Papers. Dal racconto di Henry James concerto il 17 ottobre
Pordenone Music Festival 19th Century Guitar Duo: Guitar-Opera ’800
Alcune tra le più famose e suggestive arie d’Opera dell’800 nella trascrizione per duo chitarristico. E’ quanto propone il recital Guitar-Opera ’800 nell’ambito del Pordenone Music Festival di Farandola – realizzato col sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, il sostegno e il patrocinio del Comune di Pordenone, la collaborazione di Edr Pordenone, Paff!, Centro Psicologia e Ricerca di Latisana, Pordenone With Love e di tutte le amministrazioni coinvolte. Continua la lettura di Pordenone Music Festival 19th Century Guitar Duo: Guitar-Opera ’800
Padova Jazz Festival 2020
Un inno all’Europa, con un cast artistico proveniente da Gran Bretagna, Belgio, Svezia, Germania e Olanda, oltre a una notevole rappresentanza di musicisti statunitensi che dell’Europa hanno fatto la loro seconda casa: il programma del Padova Jazz Festival lancia segnali di illuminismo artistico e, ci si augura, anche sociale. Continua la lettura di Padova Jazz Festival 2020