Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago apre un nuovo capitolo nella valorizzazione della Denominazione D’Origine Protetta e punta a rafforzare la presenza in Europa promuovendo l’abbinamento tra l’eccellenza casearia e i grandi vini in selezionati eventi rivolti agli operatori professionali, buyer e specialisti del settore enogastronomico. Continua la lettura di Consorzio Tutela Formaggio Asiago lancia “Missione Europa”
Tutti gli articoli di Beppe
Paul Gilbert: a luglio due date in Italia per il grande chitarrista fondatore dei Mr. Big
Per chi ama l’hard rock e l’heavy metal il nome di Paul Gilbert è uno di quelli che contano e, a luglio, ecco la ghiotta occasione di vederlo in azione sul suolo italiano con il suo power trio. Martedì 1 Luglio al Bilbao di San Polo d’Enza (RE) e Mercoledì 2 Luglio al Phenomenon a Fontaneto d’Agogna (NO). Continua la lettura di Paul Gilbert: a luglio due date in Italia per il grande chitarrista fondatore dei Mr. Big
Zoncolan a misura di bambino: in Carnia la montagna che educa e incanta
Per le famiglie che desiderano trascorrere tempo di qualità in un ambiente incontaminato, nel verde della natura e lontano dalla folla, Visit Zoncolan offre nelle Alpi Carniche, in Friuli Venezia Giulia, un ricco calendario di esperienze pensate su misura per i più piccoli. Un modo per scoprire la montagna giocando, esplorando, imparando. Continua la lettura di Zoncolan a misura di bambino: in Carnia la montagna che educa e incanta
Dario Fiocchi Nicolai: a Roma “La Vanità dell’Assenza”
Una mostra di pittura da non perdere è di prossimo varo a Roma:“La vanità dell’Assenza” di Dario Fiocchi Nicolai, a cura di Matteo Maione. Sarà ospitata da Kayros Contemporary Art a via Giulia nr. 8, con il vernissage previsto alle ore 18.00 di venerdì 13 giugno. L’esposizione, ad ingresso libero, sarà visitabile fino al 31 luglio seguendo gli orari di apertura della galleria ospitante. Continua la lettura di Dario Fiocchi Nicolai: a Roma “La Vanità dell’Assenza”
Mostra “ISOLE E IDOLI” al Museo MAN di Nuoro
La mostra “ISOLE E IDOLI”, che inaugura la stagione estiva del Museo MAN di Nuoro, nasce per rispondere a queste domande e per comprendere come il potere simbolico e mitico delle figure arcaiche, custodite entro i confini dell’insularità, si sia rigenerato, a distanza di secoli, nelle forme del moderno. Continua la lettura di Mostra “ISOLE E IDOLI” al Museo MAN di Nuoro
Mostra personale di Corrado Veneziano “Prima di…” a Roma
Giovedì 12 giugno alle ore 18:00 si inaugura la mostra personale di Corrado Veneziano, un artista versatile e poliedrico che esercita le sue capacità in vari ambiti artistici e letterari, concentrandosi principalmente sulla pittura. Continua la lettura di Mostra personale di Corrado Veneziano “Prima di…” a Roma
Festival del Lavoro nelle Aree Interne: l’11 giugno il via alla terza edizione
Aree interne non più intese come luoghi di abbandono e deurbanizzazione, né tanto meno come mete turistiche per gli amanti delle rovine, ma come luoghi vivi, di produzione e lavoro. È questo il leitmotiv del Festival delle Aree Interne che, giunto alla terza edizione si terrà a Soveria Mannelli, in Calabria, presso le Industrie Rubbettino dall’11 al 13 giugno. Il Festival è promosso da RESpro, la rete di storici per i paesaggi della produzione, da Fondazione Appennino e da Rubbettino. Continua la lettura di Festival del Lavoro nelle Aree Interne: l’11 giugno il via alla terza edizione
Corse bus potenziate per raggiungere il Festival Artisti in Piazza di Pennabilli Festival
Pennabilli Festival si prepara ad accogliere migliaia di spettatori per la 29ª edizione del Festival Artisti in Piazza (12–15 giugno 2025) e lo fa con una grande novità: per la prima volta, il trasporto pubblico locale sarà potenziato per favorire l’accesso al Festival in modo più comodo, economico e sostenibile. Continua la lettura di Corse bus potenziate per raggiungere il Festival Artisti in Piazza di Pennabilli Festival