Tutti gli articoli di Beppe

Super fotografo della Trevigiana!

BRASSAÏ. L’occhio di Parigi ad Aosta al Centro Saint-Bénin

Dal 19 luglio al 9 novembre 2025 torna al Centro Saint-Bénin di Aosta la grande fotografia internazionale con la mostra Brassaï. L’occhio di Parigi. La retrospettiva, promossa dall’Assessorato Beni e attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali della Regione autonoma Valle d’Aosta e prodotta da Silvana Editoriale, è curata da Philippe Ribeyrolles, studioso e nipote del fotografo che detiene un’inestimabile collezione di stampe di Brassaï e un’estesa documentazione relativa al suo lavoro di artista. Continua la lettura di BRASSAÏ. L’occhio di Parigi ad Aosta al Centro Saint-Bénin

Burattinarte Summertime 2025

31ª EDIZIONE Dopo la travolgente apertura ad Alba, con piazze, cortili e laboratori pieni di spettatori e risate, Burattinarte Summertime 2025 continua la sua esplosione di colori e a stupire per la capacità tecnica. Tre giorni – dal 3 al 5 luglio – a cavallo tra Langa e Roero, per scoprire spettacoli davvero impareggiabili, strabilianti artisti internazionali e il sapiente uso di tecniche di manipolazione che affondano le proprie radici nel teatro medievale e si rinnovano con accorgimenti più che moderni. Continua la lettura di Burattinarte Summertime 2025

La spinetta rinascimentale del Museo Correr torna a vivere dopo due secoli

Un piccolo capolavoro del Rinascimento musicale torna a vivere. La spinetta realizzata intorno al 1552 da Franciscus Patavinus, conservata nei depositi del Museo Correr di Venezia, è stata oggetto di un attento intervento di restauro, che ha restituito piena funzionalità sonora a questa preziosa testimonianza della cultura musicale della metà del Cinquecento. Continua la lettura di La spinetta rinascimentale del Museo Correr torna a vivere dopo due secoli

Alce Nero con Cineteca di Bologna per la rassegna “Sotto le Stelle del Cinema” 2025

Torna l’estate e con essa uno degli appuntamenti più attesi dalla città di Bologna: “Sotto le stelle del Cinema”. Alce Nero sostiene anche nel 2025 la grande rassegna cinematografica di Cineteca; l’appuntamento, durante la serata promossa dallo storico marchio del biologico, è per martedi 1 Luglio alle 21.45 con “Una separazione” di Asghar Farhadi (2011). Continua la lettura di Alce Nero con Cineteca di Bologna per la rassegna “Sotto le Stelle del Cinema” 2025

È in libreria per Rubbettino il nuovo libro di Andrea Di Consoli “Il canto silenzioso degli amici”

«Questa scrittura è uno scontro frontale con la realtà. Non c’è cintura di sicurezza. E il piacere del testo è quello di trovarci di fronte a una storia d’amore, a un uomo di mezza età, a un poeta di paese, a una contrada di campagna, comunque sempre davanti a luoghi e storie raccontati con la luce naturale, messi sulla pagina senza usare filtri o attenuazioni». Continua la lettura di È in libreria per Rubbettino il nuovo libro di Andrea Di Consoli “Il canto silenzioso degli amici”

Valle Camonica, Valle Trompia e Valle Sabbia: le montagne bresciane per un’estate all’insegna del green

Le tre perle della montagna bresciana, Valle Camonica, Valle Trompia e Valle Sabbia, con i loro stupendi panorami concentrano in sé quanto di meglio l’Italia offre agli amanti della montagna, per una vacanza all’insegna del relax, dello sport e del divertimento nel verde rigenerante della natura. Continua la lettura di Valle Camonica, Valle Trompia e Valle Sabbia: le montagne bresciane per un’estate all’insegna del green