È stato il protagonista indiscusso dell’estate 2023 in Italia e, con buone probabilità, replicherà anche nel 2024. Ma chi è realmente il granchio blu (Callinectes sapidus) che ha colonizzato prepotentemente i nostri mari mettendo a rischio la tenuta dell’ecosistema nel Nord Adriatico? Continua la lettura di “Granchio Blu, minaccia o risorsa?”. Il libro che analizza il fenomeno dell’“invasore” dei nostri mari
Archivi categoria: Recensioni libri
Il linguaggio del cane. Conoscere e interpretare ogni suo comportamento di Olga Pattacini
Se una volta i cani erano solo “da lavoro”, e la nostra comunicazione con loro era ridotta ai minimi termini, ora che abitano le nostre case diventa sempre più importante, e intrigante, capire il loro comportamento. Siamo pronti a metterci in gioco e avventurarci nell’affascinante mondo del linguaggio canino? Continua la lettura di Il linguaggio del cane. Conoscere e interpretare ogni suo comportamento di Olga Pattacini
Angelo Molica Franco Il buio straordinario La nascita dell’identità omosessuale nel romanzo del Novecento
A inizio Novecento, nella Recherche, il barone di Charlus non lo ammetterà mai. Tantomeno Marcel Proust. Corre quasi tutto il secolo, e Pier Vittorio Tondelli e tutti gli Altri libertini vogliono gridarlo al mondo intero. Del resto, oggi si fa presto a dire “Io sono omosessuale”. Ma come nasce l’identità che si rivendica come propria nel momento in cui si pronuncia quella sentenza di riconoscimento e appartenenza? Continua la lettura di Angelo Molica Franco Il buio straordinario La nascita dell’identità omosessuale nel romanzo del Novecento
Come il volo di una cicogna, l’ultimo romanzo di Alessandra Angelo-Comneno
La narrazione semplice ma coinvolgente di “Come il volo di una cicogna” tocca corde profonde e ci spinge a riflettere su argomenti come la speranza, la perdita e la forza interiore. Con questo suo lavoro, la scrittrice Alessandra Angelo-Comneno dimostra ancora una volta la sua straordinaria capacità di esplorare la profondità dell’animo umano. Ci guida lungo un percorso emotivo, che va dalle profondità del dolore e della sofferenza, ad un bagliore di fiducia e di riscatto. Continua la lettura di Come il volo di una cicogna, l’ultimo romanzo di Alessandra Angelo-Comneno
BANKSY. Vita, opere e segreti di un artista ribelle di Marco Trevisan
Un susseguirsi di colpi di scena, apparizioni misteriose, provocazioni planetarie: questo e molto altro è Banksy, il leggendario writer mascherato. Può capitare che rivendichi la paternità di una sua opera attraverso Instagram (come nel caso di Morning Is Broken), o che un suo disegno battuto all’asta per 1,2 milioni di euro (Girl With Balloon) venga di colpo ridotto in striscioline da un tagliacarte meccanico, per poi essere rivenduto a 18 milioni di sterline (Love Is In The Bin). Un monumento alla caducità? Uno sberleffo al mercato dell’arte e alla mercificazione delle opere? Tutto è possibile quando c’è di mezzo Banksy. Continua la lettura di BANKSY. Vita, opere e segreti di un artista ribelle di Marco Trevisan
HARRY STYLES. Il gentiluomo del pop di Michelangelo Iossa
Milioni di dischi venduti in ogni angolo del pianeta, miliardi di streaming e di download, classifiche conquistate a colpi di hit, premi prestigiosi, successi incredibili nei festival internazionali e una carriera da attore decisamente promettente: tutto questo – e molto di più – è Harry Styles. Continua la lettura di HARRY STYLES. Il gentiluomo del pop di Michelangelo Iossa
Il libro di Piercarlo Grimaldi sull’antropologia dell’ultimo romanzo di Pavese
Il 27 agosto 1950, a 69 anni, depresso e infelice a causa dell’esito della tormentata storia d’amore con Constance, Cesare Pavese veniva trovato morto suicida in una camera d’albergo. Continua la lettura di Il libro di Piercarlo Grimaldi sull’antropologia dell’ultimo romanzo di Pavese
Un’anguria chiamata estate dell’autore Franco Cordiale
Un’anguria chiamata estate dell’autore Franco Cordiale, un libro interessante, una lettura intrigante, una narrativa che mantiene un ritmo rapido per tutto il racconto! Continua la lettura di Un’anguria chiamata estate dell’autore Franco Cordiale