Archivi categoria: Mostre nel Veneto

Prima rassegna di “CarpesiCon. Comics & Games Event” a Carpesica (TV)

Dall’ 11 al 21 luglio, per due fine settimana, a Carpesica, in occasione della festa patronale di San Daniele, ritorna la passione per i mattoncini Lego e per i giochi di gruppo e di società. Si tratta di un ritorno in grande stile per l’edizione 2025, con in serbo succose novità, per una manifestazione, che cambia veste ma non sostanza. Continua la lettura di Prima rassegna di “CarpesiCon. Comics & Games Event” a Carpesica (TV)

Nuovo allestimento per la mostra “Side by Side: Innovation in Focus”

In concomitanza con la Biennale Architettura 2025, giovedì 3 luglio si rinnova l’appuntamento con “Side by Side: Innovation in Focus”, la mostra itinerante internazionale che mette in dialogo architetti e artisti contemporanei sul tema dell’innovazione e del futuro sostenibile. La tappa veneziana si svolge presso lo Spazio espositivo Saphira & Venuta Gallery, nel cuore autentico della città lagunare, a soli dieci minuti dal Ponte di Rialto e a cinque da Fondamenta Nuove. Continua la lettura di Nuovo allestimento per la mostra “Side by Side: Innovation in Focus”

“Side by Side: Innovation in Focus”, architettura, arte e sostenibilità si incontrano a Venezia

L’Istituto Bienal Amazônia e la Galleria Saphira & Ventura sono lieti di annunciare la seconda edizione del progetto culturale “Side by Side: Innovation in Focus”, che si svolgerà dal 21 giugno al 15 luglio 2025, durante la Biennale di Architettura di Venezia. L’evento, omaggia l’architetto Oscar Niemeyer e pone al centro dell’attenzione il ruolo essenziale di arte e architettura come strumenti di comunicazione sociale e educazione ambientale, riunendo architetti e artisti di fama internazionale. Continua la lettura di “Side by Side: Innovation in Focus”, architettura, arte e sostenibilità si incontrano a Venezia

Antonello Viola. L’oro della laguna a Venezia, Ca’ Pesaro

Nella personale veneziana di Antonello Viola le opere su vetro ispirate a terre insulari e all’intera laguna veneziana – come arcipelago diffuso – compongono una geografia astratta e interiore. Il progetto espositivo, pensato appositamente per le sale al secondo piano del museo, vede allestita una speciale selezione di dipinti ad olio su vetro e su carta giapponese realizzati dall’artista negli ultimi quattro anni, molti dei quali esposti al pubblico per la prima volta. Continua la lettura di Antonello Viola. L’oro della laguna a Venezia, Ca’ Pesaro

UN MESSAGGIO PER L’AMBIENTE: KOBRA PRESENTA UN NUOVO PROGETTO A VENEZIA

L’artista brasiliano fonde storia e invito a proteggere il pianeta nella sua prima opera permanente nella città simbolo di bellezza e della Biennale di Venezia L’artista brasiliano Eduardo Kobra presenta un’installazione d’arte permanente a Venezia, trasmettendo un messaggio potente che intreccia consapevolezza ambientale e apprezzamento storico. È il suo primo progetto in città, Arte Água Alta, e consiste in nove interventi artistici sulla facciata di un edificio storico, in dialogo con la Biennale di Venezia. Continua la lettura di UN MESSAGGIO PER L’AMBIENTE: KOBRA PRESENTA UN NUOVO PROGETTO A VENEZIA

Mostra GIULIO ARISTIDE SARTORIO Il poema della vita umana a Venezia

Un complesso e monumentale ciclo pittorico realizzato per il Padiglione Centrale dell’Esposizione Internazionale d’Arte del 1907, che racconta l’esistenza in chiave Simbolista: protagonista a Ca’ Pesaro il Poema della vita umana in un allestimento che rievoca la prima esposizione del fregio ai Giardini e che racchiude la visione degli autori del primo Novecento. Continua la lettura di Mostra GIULIO ARISTIDE SARTORIO Il poema della vita umana a Venezia

Mostra “Megaflora” di ALICE CHANNER a Venezia

Da oltre quindici anni Alice Channer, una delle principali artiste contemporanee britanniche, realizza sculture che rappresentano la natura in vari stati di trasformazione. Megaflora (2021), è uno stelo di rovo in alluminio fuso in sabbia, estratto tramite scansione tridimensionale e allungato verticalmente in una forma scultorea autoportante alta tre metri, ed è presentato qui all’esterno, nel Giardino d’Ingresso del Museo di Storia Naturale di Venezia, per la prima volta in assoluto. Continua la lettura di Mostra “Megaflora” di ALICE CHANNER a Venezia