Da 31 anni in Italia il 17 febbraio si celebra la Festa nazionale del gatto, che si aggiunge alla Giornata internazionale del gatto, indetta nel 2002 per l’8 agosto dall’International Fund for Animal Welfare (Ifaw). Come mai in Italia si è deciso di aggiungere una giornata in omaggio al più affascinante degli animali domestici? Continua la lettura di 17 febbraio: Festa del gatto
Archivi categoria: News
MIA FAIR 2021
Nel decimo anniversario di MIA Fair, in programma nella nuova sede di SUPERSTUDIO MAXI (Via Moncucco 35) a Milano, da giovedì 7 a domenica 10 ottobre 2021, sarà il fotografo britannico Rankin, a dare un “volto” alla prima fiera italiana dedicata alla fotografia d’arte. Continua la lettura di MIA FAIR 2021
Beethoven. Quasi una fantasia video–racconto
Martedì 16 e martedì 23 febbraio alle ore 20.30 prosegue sul canale Vimeo della Fondazione Benetton Studi Ricerche il video-racconto Beethoven. Quasi una fantasia, dedicato a Ludwig van Beethoven (1770-1827) nei 250 anni dalla nascita di quello che viene considerato il compositore più rappresentativo di una Europa nuova e piena di speranze. Continua la lettura di Beethoven. Quasi una fantasia video–racconto
Webinar del Museo Diocesano Tridentino
Il Museo Diocesano Tridentino propone nuove opportunità di incontro e formazione a distanza: un calendario di video conferenze con esperti del Museo, docenti universitari e storici dell’arte, dedicati ad approfondire alcune tematiche storico-artistiche. Continua la lettura di Webinar del Museo Diocesano Tridentino
Teatro Ferrini. Cercansi le Commedie dell’Arciprete
La mostra “Quando Gigli, Pavarotti e la Callas. I Teatri del Polesine” che, per iniziativa della Fondazione Cariparo aprirà i battenti il 13 marzo a Rovigo in Palazzo Roncale, ha il merito di aver messo in moto ricerche prima mai compiute, facendo emergere storie interessanti e curiose. Continua la lettura di Teatro Ferrini. Cercansi le Commedie dell’Arciprete
Da oggi La Quercia di Dante in virtual tour
È da oggi disponibile online un virtual tour della mostra “La Quercia di Dante. Visioni dell’Inferno: Dorè – Rauschenberg – Brand”. Di libero accesso, si può ammirare virtualmente la mostra collegandosi al seguente indirizzo: http://www.palazzoroverella.com/vt_laquerciadidante/. Continua la lettura di Da oggi La Quercia di Dante in virtual tour
Sport, coesione sociale e solidarietà: anche nel 2021 il Granfiume è vicino al territorio
Anche nel 2021 il Granfiume di Fiume Veneto sostiene le associazioni sportive del territorio, perchè sport vuol dire benessere, socialità, coesione. “Per noi sono valori cardine – afferma la direttrice dott.ssa Marta Rambuschi – che alla luce delle restrizioni portate dall’emergenza sanitaria diventano ancora più importanti. Continua la lettura di Sport, coesione sociale e solidarietà: anche nel 2021 il Granfiume è vicino al territorio
Riapre il Cenacolo, con molte novità in arrivo
Il Cenacolo da domani, martedì 9 febbraio, apre alle visite. Sarà aperto – in via transitoria fino al 21 febbraio – dal martedì al venerdì con i seguenti orari per il pubblico: primo accesso 9.45, ultimo 18.45. Nei sabati e domeniche, salvo modifiche alla attuale normativa di contenimento del Covid, resterà chiuso. Continua la lettura di Riapre il Cenacolo, con molte novità in arrivo