In occasione della “Giornata Nazionale del Paesaggio” la Villa Romana a Desenzano del Garda propone, l’11 marzo dalle ore 14.00 alle ore 17.00, un originale workshop con l’architetto e paesaggista Davide Sigurtà. A essere indagate saranno le relazioni tra passato e presente nel contesto della Villa Romana. Continua la lettura di UOMO E NATURA a Villa Romana, Desenzano del Garda
Archivi categoria: News
“VisitCantina” – E’ online il calendario 2023
La strada del vino più antica d’Italia è sempre al passo con i tempi e in stretta connessione con le esigenze dell’enoturista moderno, che utilizza la tecnologia per visitare e orientarsi sul territorio e lo smartphone per scegliere esperienze e proposte. Continua la lettura di “VisitCantina” – E’ online il calendario 2023
Il Museo MAN di Nuoro annuncia il programma espositivo 2023
L’anno 2023 sarà coronato da un tema che intende valorizzare, in linea con il programma della 18. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia Il laboratorio del Futuro, il binomio arte-architettura, accanto al consueto alternarsi di maestri dell’avanguardia e autori interpreti di nuovi linguaggi. Continua la lettura di Il Museo MAN di Nuoro annuncia il programma espositivo 2023
Marco Goldin arriva al Teatro Accademico di Castelfranco Veneto
Marco Goldin, trevigiano doc, arriva nel prezioso Teatro Accademico di Castelfranco Veneto per l’unica occasione trevigiana di rappresentazione de “Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato” che, con un susseguirsi di “tutto esaurito” il critico e scrittore sta portando in giro per l’Italia. Continua la lettura di Marco Goldin arriva al Teatro Accademico di Castelfranco Veneto
Granfiume presenta “Emozioni inclusive”
“Negli ultimi anni Granfiume Gran Shopping ha intrapreso un percorso di forte connessione con il territorio, sviluppando progetti di sensibilizzazione verso i temi dell’inclusione e delle disabilità – spiega -Marta Rambuschi, Direttrice del Centro Commerciale Granfiume Gran Shopping – e in relazione ad un effettivo riscontro pratico della parola inclusione nel quotidiano, abbiamo dato vita a nuovo progetto: “Emozioni inclusive” appunto, che in Svicom definiamo “percorsi di valore”, riferendoci ai servizi, le iniziative, le attività di accoglienza e ambientazione che studiamo per gli immobili da noi gestiti, così come le attività di inclusione sociale e di coinvolgimento diretto delle comunità, per rispondere ad esigenze e bisogni concreti”. Continua la lettura di Granfiume presenta “Emozioni inclusive”
Il Cenacolo si fa Live, Video opera ispirata all’Ultima Cena di Leonardo da Vinci
Connecting Cultures e Museo del Cenacolo Vinciano presentano la video opera CENACOLO LIVE!, un progetto di arte partecipata e inclusione culturale ispirato all’Ultima Cena di Leonardo da Vinci, uno dei maggiori capolavori dell’arte italiana. Continua la lettura di Il Cenacolo si fa Live, Video opera ispirata all’Ultima Cena di Leonardo da Vinci
MUVE Presentazione programma 2023
Eventi sì, ma anche e soprattutto forti interventi strutturali sui Musei Civici di Venezia, per rinnovarli, renderli più funzionali e accoglienti. E, alle spalle di questo, un altrettanto deciso investimento sulle proposte educative, sulla ricerca, sui servizi ai cittadini. Perché, come afferma il Sindaco Luigi Brugnaro “lavorare sul futuro, investire sulle generazioni più giovani, è vitale per ogni città, ma ancor più per Venezia e la sua area metropolitana”. Continua la lettura di MUVE Presentazione programma 2023
Polinote Music Room: Workshop con Flavia Quass
“Quando la voce diventa canto” è il tema del Workshop teorico-pratico finalizzato alla conoscenza dello strumento voce, fisiologia, respirazione ed espressività vocale, tenuto da Flavia Quass, cantante, insegnante di canto moderno specializzata in vocologia artistica, docente di tecnica vocale per formazioni corali, in programma giovedì 2 marzo alle 19.30 alla Polinote Music Room Pordenone. Continua la lettura di Polinote Music Room: Workshop con Flavia Quass