“Caorle Wonderland” rimarrà aperta a Capodanno. Nessun palco con musica dal vivo, nessuna festa di piazza, come previsto dalle attuali disposizioni di legge. Ma il Mercatino di Natale più lungo d’Europa (1.430 metri di lunghezza con una settantina di casette natalizie) rimarrà aperto al pubblico. Continua la lettura di CAORLE APERTA A CAPODANNO
Archivio mensile:Dicembre 2021
Gusto, panorama e stelle al Masi Wine Bar e Ristorante Col Druscié 1778
Punti di riferimento per sciatori, amanti della montagna e del lifestyle, il Masi Wine Bar Al Druscié e il Ristorante Col Druscié 1778 rappresentano due tappe di gusto da non perdere nell’area panoramica di Col Druscié, facilmente raggiungibile dal centro di Cortina con la moderna cabinovia Tofana-Freccia nel Cielo. Continua la lettura di Gusto, panorama e stelle al Masi Wine Bar e Ristorante Col Druscié 1778
Vacanza Private per due al Dolomiti Wellness Hotel Fanes
Che sia per un San Valentino romantico o per una pausa dalla frenesia della quotidianità, le nuove e raffinate suite Cocoon del Dolomiti Wellness Hotel Fanes, ideate da Barbara Widmann e dal suo staff dello studio Interior Design di Bolzano, sono l’ambiente ideale per le coppie che desiderano vivere una Vacanza Private, un soggiorno romantico di relax a contatto con la natura, con il panorama senza eguali delle Dolomiti patrimonio dell’UNESCO e, soprattutto, nel pieno rispetto della privacy. In aggiunta, tre trattamenti benessere e la proposta gourmet dello Chef De Marc che delizia gli ospiti con una romantica cena di cinque portate e un tema diverso per ogni serata. Continua la lettura di Vacanza Private per due al Dolomiti Wellness Hotel Fanes
6.000 mq suddivisi su tre piani per Vallepicciola
Vallepicciola è una realtà vitivinicola molto vasta oltre che una tra le più rappresentative del territorio. Ad essere vasti, però, non sono solo i 105 ettari di vigneto che la circondano ma anche le dimensioni della struttura stessa: 6.000 metri quadrati suddivisi su tre livelli incastonati con estrema maestria tra la strada Comunale 16 e la Provinciale 9, in una conca naturale che sembrava esserle predestinata. Continua la lettura di 6.000 mq suddivisi su tre piani per Vallepicciola
UN SPLENDOR MI SQUARCIÒ ‘L VELO. Dal codice 3285 a Scaramuzza

Una grande mostra, due percorsi monografici paralleli se pur fisiologicamente congiunti, la scoperta di una sede magnifica, le Scuderie Ducali appena restaurate e rese sede espositiva della Grande Pilotta. È quanto la Direzione del Complesso monumentale della Pilotta propone, dal prossimo 20 novembre al 13 febbraio 2022, nell’ambito del progetto “Dante e la Divina Commedia in Emilia Romagna”, un percorso espositivo diffuso che valorizza il patrimonio dantesco di 14 biblioteche e archivi storici nel territorio in cui l’autore della Commedia, dopo l’esilio, trovò la sua seconda patria. Continua la lettura di UN SPLENDOR MI SQUARCIÒ ‘L VELO. Dal codice 3285 a Scaramuzza
Al MARCA di Catanzaro la materia di Aron Demetz

Per Aron Demetz questa mostra, promossa dalla Fondazione Rocco Guglielmo , in collaborazione con la Provincia di Catanzaro al MARCA di Catanzaro dal 15 gennaio al 31 marzo prossimi, a cura di Alessandro Romanini, giunge in un momento perfetto. L’artista gardesano è nel vortice di una serie di esposizioni in molti musei internazionali e in altrettante prestigiose sedi italiane. Le sue sculture realizzate prevalentemente in legno, sono premiate dall’attenzione della critica e dei collezionisti di tutta Europa. Continua la lettura di Al MARCA di Catanzaro la materia di Aron Demetz
Cucina genuina dello chef Markus Auer al Leitlhof di San Candido
Saper comunicare i sapori e i profumi del territorio attraverso un piatto è un’abilità che richiede estrema cura nella scelta delle materie prime e nella loro lavorazione, unita a creatività, passione e profondo rispetto per la natura e i suoi frutti. Continua la lettura di Cucina genuina dello chef Markus Auer al Leitlhof di San Candido
ROMEO GIGLI SS 2022 – ANIMA ANIMUS
La collezione Romeo Gigli SS_2022 rivela un cuore inedito, dove assieme alla sostanza narrativa palpita il valore dell’opera riflessiva: al centro brilla l’ambivalenza del femmineo e maschile, protagonisti di una storia di stile che inizia nell’intrigo della contraddizione, si ibrida con fonti inaspettate d’eleganza nella suggestione, e si sublima nella delicatezza sartoriale della conciliazione. Evoluzione che Alessandro De Benedetti traccia dipanando il filo dell’ispirazione lungo un intenso itinerario d’esplorazione. Continua la lettura di ROMEO GIGLI SS 2022 – ANIMA ANIMUS