A partire dalle ore 17 di venerdì 7 Luglio aprirà i battenti la Biennale di Fotografia di Portogruaro con la mostra personale del fotografo di fama internazionale Andrea Jemolo. L’organizzazione è a cura dall’Associazione Culturale RO.SA.M. che ha sede a Venezia e che vanta una lunga carriera di collaborazioni con le istituzioni per la va-lorizzazione e promozione del patrimonio culturale, organizzatore del noto premio letterario “La Calcina – John Ruskin, scrivere di architettura” giunto alla sua terza edizione. Continua la lettura di Mostra personale ANDREA JEMOLO, FOTOGRAFIA E ARCHITETTURA IN DIALO-GO
Archivio mensile:Luglio 2023
Le vendite di Prosecco Ice volano a + 40%
Le vendite di Prosecco Ice volano a + 40%: la notizia arriva in concomitanza con il lancio di “Summer Ice 2023”: un tour nei locali e un’innovativa campagna stampa nazionale che scardina i canoni tradizionali di comunicazione della grappa. Continua la lettura di Le vendite di Prosecco Ice volano a + 40%
Mostra Finestre in Val del Biois. Enzo Demattè. Note, racconti, poesia
Un omaggio sincero, sentito e necessario a Enzo Demattè (1927-2014), uno dei più attenti intellettuali del secolo scorso che seppe intercettare e fare sua la secolare cultura delle Dolomiti bellunesi. La mostra Finestre in Val del Biois. Enzo Demattè. Note, racconti, poesia, a cura di Francesca e Donata Demattè, verrà presentata venerdì 7 luglio alle ore 17.30 presso la Casa delle Regole di Canale d’Agordo (Belluno) e resterà aperta dall’8 luglio fino al 10 settembre (tutti i giorni 10.30 – 12.30 e 16.30 – 18.30). Continua la lettura di Mostra Finestre in Val del Biois. Enzo Demattè. Note, racconti, poesia
I vincitori del Festival della Fotografia Etica di Lodi 2023
Il Festival della Fotografia Etica di Lodi è felice di annunciare i vincitori del World Report Award|Documenting Humanity 2023. Continua la lettura di I vincitori del Festival della Fotografia Etica di Lodi 2023
TIRAMISÙ WORLD CUP 2023: “TREVISO E IL CAFFÈ”
La Tiramisù World Cup 2023 è tornata a viaggiare nel mondo e ora è pronta al rientro nel Bel Paese. Dopo aver promosso il dessert italiano più famoso nel mondo con le selezioni a Montevideo (Uruguay), San Paolo (Brasile) e Bruxelles (Belgio), l’edizione di quest’anno si prepara al Grand Final (5-8 ottobre) che avrà per tema “Treviso e il caffè”. Continua la lettura di TIRAMISÙ WORLD CUP 2023: “TREVISO E IL CAFFÈ”
LE NOTTI ‘GIALLE’ DI CESENATICO, CAPITALE DEL NOIR
Un brivido nelle caldi notti estive della Riviera. Cesenatico è ancora capitale del ‘noir’, per la sesta edizione della rassegna ideata da Stefano Tura e organizzata da Confesercenti. Appuntamento dal 20 al 23 luglio tra piazza Ciceruacchio e il Grand Hotel per il festival che porta nella cittadina romagnola i maestri italiani del thriller: Maurizio de Giovanni, Roberto Costantini, Cristina Cassar Scalia, Gabriella Genisi, Patrizia Rinaldi, Alessandro Robecchi, e molti altri. Continua la lettura di LE NOTTI ‘GIALLE’ DI CESENATICO, CAPITALE DEL NOIR
Biennale di Fotografia di Portogruaro
Le trasformazioni del paesaggio contemporaneo e delle forme dell’abitare saranno gli ambiti privilegiati della Biennale di Fotografia di Portogruaro “L’osservatorio del mondo” curata dal critico d’arte veneziano Roberta Semeraro, in collaborazione con Costanza Salini e da un’idea di Marco Agostinelli, che s’inaugurerà nel 2023. Continua la lettura di Biennale di Fotografia di Portogruaro
UNIVERSITÀ BOCCONI – IN MOSTRA “GOODWOOD REVIVAL” di ULI WEBER
Dal 6 luglio al 31 ottobre 2023, lo spazio espositivo dell’Università Bocconi a Milano, dedicato alla fotografia d’arte, ospita una selezione di opere di Uli Weber (Ulm, Germania), dal titolo Goodwood Revival. Continua la lettura di UNIVERSITÀ BOCCONI – IN MOSTRA “GOODWOOD REVIVAL” di ULI WEBER