Torna anche quest’anno il Festival del Franciacorta in Cantina, imperdibile weekend di fine estate per wine lovers ed enoturisti nei luoghi dove nasce il pregiato Franciacorta. Una seducente occasione per immergersi appieno nella magica atmosfera di queste incantevoli colline che abbracciano a sud il lago d’Iseo, dove tra monasteri, castelli, dimore storiche e antichi borghi immersi tra i vigneti nasce un vino unico. Continua la lettura di Festival del Franciacorta 2024: iniziative a tema al Wine Resort Corte Lantieri di Capriolo
Archivio mensile:Agosto 2024
Etruschi in mostra Bolzano, al Centro Trevi-Trevilab
Il Centro Trevi-Trevilab offre l’opportunità, realmente straordinaria, di avvicinarsi all’affascinante, e per certi versi ancora misteriosa, cultura etrusca. Lo fa con la mostra “Etruschi. Artisti e artigiani” promossa dalla Provincia autonoma di Bolzano, Cultura italiana, grazie alla collaborazione del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, museo che conserva la più importante raccolta di reperti etruschi al mondo. Continua la lettura di Etruschi in mostra Bolzano, al Centro Trevi-Trevilab
Catania: finanziamento dal basso per una borsa di studio per l’Accademia delle Belle Arti
Via al finanziamento dal basso per favorire la fiducia nel talento, il progresso nell’arte, l’accessibilità alla cultura. Sono questi gli asset valoriali alla base della nuova campagna della #gentelaboriusa: “Life finds a way”, lanciata nell’ambito del Catania Book Festival 2024 dall’Associazione Cambia, con l’obiettivo di finanziare la creatività, attraverso una borsa di studio a copertura parziale dei costi di iscrizione all’Accademia di Belle Arti di Catania. Continua la lettura di Catania: finanziamento dal basso per una borsa di studio per l’Accademia delle Belle Arti
The WineHunter Award 2024: pubblicata la guida che premia le eccellenze enogastronomiche selezionate dalle 14 commissioni dirette da Helmuth Köcher
Risultato di un attento lavoro di ricerca e selezione da parte delle 14 commissioni d’assaggio coordinate da Helmuth Köcher, la guida The WineHunter Award premia le eccellenze Wine, Food, Spirit e Beer degustate durante l’anno, assegnando loro dei punteggi che corrispondono ai titoli The WineHunter Award Rosso e The WineHunter Award Gold: tra questi ultimi anche i candidati al premio The WineHunter Award Platinum. Continua la lettura di The WineHunter Award 2024: pubblicata la guida che premia le eccellenze enogastronomiche selezionate dalle 14 commissioni dirette da Helmuth Köcher
Cettina Bucca Autumn-Winter 24/25 “STREET HEART”
La nuova collezione è un’affascinante esplorazione dell’arte che vive e respira nelle strade del mondo, trasformando ogni angolo in un’espressione di bellezza e narrazione. Questa collezione si immerge nel cuore e nell’anima, ispirata dagli artisti non convenzionali che vedono una tela in ogni superficie, dai muri cittadini ai marciapiedi, e dagli anfratti delle gallerie ai paesaggi naturali. Continua la lettura di Cettina Bucca Autumn-Winter 24/25 “STREET HEART”
Henri Cartier-Bresson e l’Italia, protagonista a Palazzo Roverella

Dal 28 settembre al 26 gennaio, a Palazzo Roverella di Rovigo viene proposta la più importante mostra monografica italiana su Henri Cartier-Bresson, incentrata sul lungo rapporto tra il maestro francese e il nostro paese. Continua la lettura di Henri Cartier-Bresson e l’Italia, protagonista a Palazzo Roverella
LA TIRAMISÙ WORLD CUP E IL VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLE RADICI ITALIANE NEL MONDO
Nell’anno del Turismo delle Radici, già tanti concorrenti dall’estero si preparano al Grand Final. L’organizzatore della rassegna, Francesco Redi: «Questa 8ª edizione sarà ancora più ricca e …gustosa!» Continua la lettura di LA TIRAMISÙ WORLD CUP E IL VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLE RADICI ITALIANE NEL MONDO
JAZZINSIEME a SPILIMBERGO (PN)
Dopo il successo clamoroso dell’edizione Pordenonese, Jazzinsieme è pronto a conquistare un altro gioiello del Friuli-Venezia Giulia. Dal 28 agosto al 1°settembre, il Festival musicale organizzato dall’Associazione Culturale Blues In Villa APS arriva nella bellissima Spilimbergo, con 5 giorni di musica dal vivo tra jazz, blues e un pizzico di rock, tutti a ingresso libero. Continua la lettura di JAZZINSIEME a SPILIMBERGO (PN)