L’Associazione Genesi, in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna e Opera Laboratori nell’ambito del progetto culturale Genus Bononiae, è felice di annunciare una importante mostra sul lavoro di Louise Nevelson (al secolo Lija Isaakivna Berljavs’ka, Kiev, 1899 – New York, 1988), una delle prime donne artista a ottenere un saldo riconoscimento nel sistema artistico coevo già a partire dagli inizi degli anni Quaranta grazie alle sue grandi sculture monocrome nere, bianche, e oro create con assemblaggi di materiali di recupero. Continua la lettura di Louise Nevelson mostra a Bologna, Palazzo Fava
Archivi giornalieri: 30 Aprile 2025
Mostra: L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
Un filo dorato lega le vicende storiche, artistiche, gli equilibri diplomatici e la devozione nel Mediterraneo lungo la rotta tra Venezia e Creta, la Candia dal XIII secolo, perla dello Stato da Mar della Serenissima. Continua la lettura di Mostra: L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
“Mondo Fabbrica”, mostra fotografica di Arcangelo Piai a Vittorio Veneto
Da domenica 4 a domenica 18 maggio la storica Torre dell’Orologio di Serravalle accoglie “Mondo Fabbrica”, mostra fotografica di Arcangelo Piai promossa da Metalmont srl di Revine Lago. Continua la lettura di “Mondo Fabbrica”, mostra fotografica di Arcangelo Piai a Vittorio Veneto
“Tecnocapitalismo”, il nuovo libro di Loretta Napoleoni in libreria dal 2 maggio
«L’innovazione tecnologica ci appartiene, è frutto del progresso dell’umanità, come ai tempi della Rivoluzione industriale ci appartenevano i mezzi di produzione. E, come allora, bisogna riconquistarli, strapparli dalle mani dei tecnocapitalisti per metterli al servizio del bene comune.» Continua la lettura di “Tecnocapitalismo”, il nuovo libro di Loretta Napoleoni in libreria dal 2 maggio