Flavio Faganello. Fotografie in cammino Inaugurazione giovedì 24 aprile 2025 Trento, Museo Diocesano Tridentino, 25 aprile – 8 settembre 2025, Bolzano, Palazzo Mercantile, 4 – 31 ottobre 2025. A vent’anni dalla scomparsa, la mostra celebra l’eredità culturale di Flavio Faganello, mettendo in luce i diversi aspetti di una visione autoriale intimamente connessa alla pratica del camminare. Continua la lettura di Flavio Faganello. Fotografie in cammino a Trento
Archivio mensile:Aprile 2025
Caravaggio – La Presa di Cristo della collezione Ruffo in mostra a Gorizia
La Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia (Fondazione Carigo) ospiterà un nuovo evento di straordinaria importanza all’interno del ricco programma di GO!2025: l’esposizione del celebre dipinto di Michelangelo Merisi, detto Caravaggio, “La Presa di Cristo” proveniente dalla collezione Ruffo. A partire dal 3 aprile 2025 fino al 30 giugno 2025, presso lo spazio espositivo Smart Space della Fondazione (via Carducci, 2, Gorizia), il pubblico avrà l’opportunità unica di ammirare gratuitamente uno dei capolavori più intensi e ricchi di pathos dell’attività romana del Caravaggio. Continua la lettura di Caravaggio – La Presa di Cristo della collezione Ruffo in mostra a Gorizia
Presto in libreria: “Sotto un cielo di piombo” di Massimo Sestili – Meltemi
Tra gli anni ’60 e l’inizio degli anni ’80, Roma fu teatro di grandi iniziative e proteste a sostegno del movimento di lotta per la casa, nato come conseguenza diretta dell’acuta crisi abitativa che colpì l’Italia di quel periodo. Una vicenda spesso rimossa o marginalizzata nella narrazione storica ufficiale, eppure cruciale per comprendere l’evoluzione urbanistica, politica e culturale della Capitale. Sotto un cielo di piombo di Massimo Sestili restituisce voce e memoria a quel popolo invisibile che lottò contro la marginalità abitativa per affermare il proprio diritto alla dignità. Continua la lettura di Presto in libreria: “Sotto un cielo di piombo” di Massimo Sestili – Meltemi
SABATO 19 APRILE LA ROSINI GUTMAN COLLECTION GUIDA GRATUITAMENTE I VISTITATORI ALLA SCOPERTA DELLA MOSTRA “Andy Warhol – LOVE POP – Icons and Masterpieces”
In occasione dell’apertura della mostra “Andy Warhol – LOVE POP – Icons and Masterpieces”, sabato prossimo, 19 aprile, negli spazi del Museo Civico di Palazzo Fulcis, saranno offerte al pubblico due visite guidate gratuite, condotte dagli esperti della Galleria Rosini Gutman, per un totale di 40 posti disponibili. Continua la lettura di SABATO 19 APRILE LA ROSINI GUTMAN COLLECTION GUIDA GRATUITAMENTE I VISTITATORI ALLA SCOPERTA DELLA MOSTRA “Andy Warhol – LOVE POP – Icons and Masterpieces”
Concerto gratuito a Teatro per inaugurazione pianoforte restaurato a Ferrara
Venerdì 18 aprile 2025 il Teatro Comunale Claudio Abbado di Ferrara ospiterà una serata di grande valore simbolico, culturale e musicale: un evento pubblico speciale ad ingresso gratuito, per celebrare il ritorno sul palcoscenico del suo storico pianoforte a coda Steinway & Sons modello D, da poco restituito alla città dopo un importante e accurato intervento di restauro che si è reso indispensabile dopo anni di intenso utilizzo nell’attività artistica del Teatro e di Ferrara Musica. Continua la lettura di Concerto gratuito a Teatro per inaugurazione pianoforte restaurato a Ferrara
Pasqua in Carnia con Visit Zoncolan
In questo periodo la montagna si risveglia e si trasforma in uno spazio di gioco, scoperta e avventura. In occasione delle festività pasquali, Visit Zoncolan propone due giornate dedicate alle famiglie con bambini, immerse nella natura della Carnia, tra enigmi, corse esilaranti e giochi nel bosco. Sarà regalato un gadget a tutti i partecipanti. Sotto i 6 anni i bimbi dovranno essere accompagnati da un adulto, dai 6 anni in su, potranno partecipare autonomamente, seguiti e coinvolti dalle guide professioniste. Continua la lettura di Pasqua in Carnia con Visit Zoncolan
La Costantinopoli di Edmondo De Amicis negli occhi di Carlo Scarpa conferenza di J.K. Mauro Pierconti
Giovedì 17 aprile alle ore 18, nell’auditorium di Palazzo Bomben di Treviso, la Fondazione Benetton Studi Ricerche propone il primo di due incontri del ciclo In viaggio con Carlo Scarpa, dedicati al tema Città e luoghi sognati e visti da Carlo Scarpa. Continua la lettura di La Costantinopoli di Edmondo De Amicis negli occhi di Carlo Scarpa conferenza di J.K. Mauro Pierconti
Questione di sguardo incontro con Jacopo Mocchi, reporter a Treviso
Università Ca’ Foscari Venezia e Fondazione Imago Mundi organizzano mercoledì 16 aprile alle ore 18, nell’auditorium di Palazzo Bomben di Treviso, in collaborazione con la Fondazione Benetton Studi Ricerche, l’incontro Questione di sguardo con il reporter freelance italiano Jacopo Mocchi, esperto in Islam e Medio Oriente. Moderano: Paolo Maria Noseda, Università Ca’ Foscari Venezia, e Chiara Longhi, Fondazione Imago Mundi. Continua la lettura di Questione di sguardo incontro con Jacopo Mocchi, reporter a Treviso