L’anno è iniziato da pochi mesi ed il palmarès di Col Vetoraz continua ad arricchirsi di nuovi risultati e punteggi internazionali che determinano con costanza il valore dei suoi spumanti Valdobbiadene DOCG.
5Stars Wines, l’annuale concorso collegato a Vinitaly riconosce 91 punti al Valdobbiadene DOCG Extra Brut Cuvée Ø e al Valdobbiadene DOCG Extra Dry Cuvée 13 e 90 punti al Valdobbiadene DOCG Millesimato Dry Coste di Mezzodì 2024 e al Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG.
Falstaff Prosecco Trophy premia con 93 punti il Valdobbiadene Brut Coste di Levante e il Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG, con 92 punti il Valdobbiadene DOCG Extra Dry Cuvée 13 e il Valdobbiadene DOCG Millesimato Dry Coste di Mezzodì e infine con 91 punti Valdobbiadene Extra Dry Coste di Ponente.
Il Merum Selezione Vino 2025 assegna 3 cuori al Valdobbiadene DOCG Brut Coste di Levante e un cuore al Valdobbiadene DOCG Extra Brut Cuveè 5.
Nuovi e ragguardevoli risultati che si aggiungono ai precedenti offrendo ancora una volta un chiaro segnale di quanto sia consolidato il livello di eccellenza delle bollicine che ogni anno vengono prodotte dall’azienda trevigiana, risultato dell’impegno inarrestabile di un team coeso e appassionato, che vive e difende ogni giorno con orgoglio il patrimonio unico che questa terra, il Valdobbiadene DOCG, rappresenta sia in Italia che nel mondo.
Col Vetoraz Spumanti S.p.A.
Situata nel cuore della Docg Valdobbiadene, la cantina Col Vetoraz si trova a quasi 400 mt di altitudine, nel punto più alto dell’omonimo colle parte delle celebri colline del Cartizze. È proprio qui che la famiglia Miotto si è insediata nel 1838, sviluppando fin dall’inizio la coltivazione della vite. Nel 1993 Francesco Miotto, discendente di questa famiglia, assieme all’agronomo Paolo De Bortoli e all’enologo Loris Dall’Acqua hanno dato vita all’attuale Col Vetoraz, una piccola azienda vitivinicola che ha saputo innovarsi e crescere e raggiungere in soli 25 anni il vertice della produzione di Valdobbiadene Docg sia in termini quantitativi che qualitativi, con oltre 2.300.000 kg di uva Docg vinificata l’anno da cui viene selezionata la produzione di 1.250.000 di bottiglie. Oggi, raggiunti i 30 anni la sfida è quella di riuscire a mantenere nel tempo questa importante posizione conquistata. Grande rispetto per la tradizione, amore profondo per il territorio, estrema cura dei vigneti e una scrupolosa metodologia della filiera produttiva e della produzione delle grandi cuvée, hanno consentito negli anni di ottenere vini di eccellenza e risultati lusinghieri ai più prestigiosi concorsi enologici nazionali ed internazionali.
Ufficio Stampa Col Vetoraz
Carry On srl
Tel. +39 0438 24007
Lorella Casagrande mobile +39 328 8255852
Email: news@carryon.it – Web: www.carryon.it
Col Vetoraz Spumanti S.p.A.
Strada delle Treziese, 1
31049 S. Stefano di Valdobbiadene (Tv)
Tel. +39.0423.975291 Fax +39.0423.975571
E-mail: info@colvetoraz.it – Web: www.colvetoraz.it