«Se – come disse Piero Gobetti – il fascismo è stato l’autobiografia della nazione, chi o che cosa ne potrebbero essere il simbolo in questa stagione di mediocrità mannara?» Continua la lettura di AUTOBIOGRAFIE DELLA NAZIONE SOPRAVVALUTATI E FURBETTI NEL PAESE IN DECLINO Pierfranco Pellizzetti
Archivi giornalieri: 10 Maggio 2025
Prorogata al 2 giugno la mostra “La Bellezza liberata. Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti”
Sarà visitabile fino a lunedì 2 giugno 2025 la mostra “La Bellezza liberata. Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti”, allestita nel Salone Vitoli del Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi di Casale Monferrato. Continua la lettura di Prorogata al 2 giugno la mostra “La Bellezza liberata. Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti”
Andrea Carandini Faust e Seneca. Dialoghi sulla morale tra origini e decadenza
Un dialogo impossibile tra due personaggi eterni, per comprendere le contraddizioni morali dell’essere umano nella storia, dalla classicità al postmoderno. Continua la lettura di Andrea Carandini Faust e Seneca. Dialoghi sulla morale tra origini e decadenza