“I Caprini d’Europa: gesti antichi, sorsi contemporanei. Dall’artigianato caseario al calice d’autore” è il titolo della cena degustazione in programma mercoledì 21 maggio, alle ore 20.00, nella nuova sede della Pro Loco di Corbanese a Tarzo. La serata è organizzata in occasione della 54ª Mostra del Vino Superiore dei Colli 2025 nell’ambito delle iniziative della Primavera del Prosecco.
A guidare l’esperienza sensoriale e a illustrare formaggi e vini ci saranno la maître fromager Emanuela Perenzin e la sommelier Sara Meneguz. Il menu della serata prevede: un calice di benvenuto, 6 formaggi con il vino in abbinamento, un primo piatto e un dolce.
I formaggi selezionati:
• Miglior Formaggio al Mondo 2021 al WCA Olavidia, Quesos y Besos – Spagna
• Sainte Maure de Tourraine, Fromagerie Jacquin – Francia
• Gourmino Goat, Gourmino – Svizzera
• Brabander Gouda di Capra, Formagerie L’Amuse – Olanda
• Super Gold 2023 al WCA Capra Tonka & Vermouth, Perenzin Latteria – Italia
• Smoked Kozlar Cheese, Gligora – Croazia
Per partecipare alla serata è obbligatoria la prenotazione.
Il costo è di 40 €.
Per informazioni e prenotazioni chiamare Mariavittoria al 334 9443075.
L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Corbanese in collaborazione con la Latteria Perenzin e con il patrocinio di Onaf Treviso.
Perenzin Latteria nasce nel 1898 da un’idea di Domenico Perenzin; dopo oltre un secolo di vita, vede oggi la quarta generazione alla guida dell’azienda con Emanuela Perenzin e la collaborazione dei figli Matteo ed Erika che rappresentano la quinta generazione. Da sempre, lavora il latte di vacca, a cui si sono poi affiancati quello di capra (dal 1999) e quello di bufala (dal 2010). Produce formaggi tradizionali e biologici, pluripremiati nei concorsi sia italiani che internazionali.