XXIX FVG International Music Meeting Specchi del tempo: il flauto attraverso i secoli

Sabato 24 maggio alle ore 20.45, nella Sala Simoncini dell’Ospitale Vecchio di San Gregorio a Sacile, è in programma il concerto “Specchi del tempo: il flauto attraverso i secoli”, nuovo appuntamento del XXIX FVG International Music Meeting, organizzato dall’Ensemble Serenissima in collaborazione con il Comune di Sacile e con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia.

Il concerto propone un itinerario musicale che attraversa tre secoli di storia, esplorando l’evoluzione del flauto traverso attraverso le opere di quattro grandi compositori. Si inizierà con la Sonata in La minore per flauto solo di Carl Philipp Emanuel Bach, esempio dello stile galante, caratterizzato da contrasti espressivi e da un’intensa sensibilità. Segue il Concerto in Re maggiore di Wolfgang Amadeus Mozart, un capolavoro del classicismo viennese che alterna eleganza, cantabilità e brillantezza.

Sarà poi la volta della Partita in La minore di Johann Sebastian Bach, una suite in quattro movimenti che fonde rigore formale e libertà interpretativa. A concludere, la Sonata op. 94 di Sergej Prokofiev in cui si ritrovano melodie cantabili, ritmi vivaci e un linguaggio moderno ma accessibile. Protagonisti del concerto saranno Meinan Chen e Jenson Colby, giovani flautisti dei Corsi Annuali di Alto Perfezionamento dell’Accademia Musicale di Sacile, tenuti dal maestro Nicola Guidetti. Al pianoforte, Bruno Volpato, musicista di grande esperienza in grado di arricchire ogni brano di una profondità sonora straordinaria. Il concerto si inserisce all’interno di un progetto che promuove l’eccellenza musicale giovanile, coniugando formazione e pratica concertistica di alto livello.

Ingresso libero

https://www.ensembleserenissima.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.