Domenica 25 maggio alle ore 16.30, la Fondazione Benetton Studi Ricerche organizza una nuova visita guidata nel centro storico di Treviso alla scoperta della Treviso urbs picta e, in particolare, delle finte tappezzerie affrescate nelle facciate degli edifici della città.
Rivestimenti ad affresco imitanti le tappezzerie sono molto diffusi, in varie fogge, negli edifici trevigiani. Il disegno tessile delle stoffe, che avrà particolare fortuna nella cultura figurativa fin dai secoli XIII e XIV, esibisce un repertorio originale, dove si dispiega un ricco bestiario tipico di quel “Medioevo fantastico” sorto dall’incontro di simboli e immaginazioni.
In questo straordinario lessico ornamentale possono convivere uomini e animali, fantastici o reali, elementi vegetali e, soprattutto nel basso Medioevo, elementi figurativi che danno vita a episodi aneddotici o a scenette di sapore naturalistico. Losanghe, rotae con figure, cornici geometriche, girali di acanto sono alcune delle tipologie di decorazione affrescata che i visitatori impareranno a riconoscere, insieme alle varie tecniche di affrescatura, nelle diverse epoche storiche.
Durata delle visite: circa 75 minuti.
Costo: 10 euro a persona, gratuito per i bambini fino ai 5 anni, 8 euro dai 6 ai 10 anni
Prenotazioni obbligatorie: T 0422 5121 (lun-ven ore 9-13, 14-17), info@culturae.srl
Fondazione Benetton Studi Ricerche
Silvia Cacco
ufficio stampa
via Cornarotta 7-9, Treviso
T +39 0422 5121
F +39 0422 579483
silvia.cacco@fbsr.it
www.fbsr.it