Inaugurato a Pennabilli “Orazio in Tibet” percorso museale dedicato alla storia e al mondo di Fra Orazio da Pennabilli, missionario Cappuccino in Tibet nella prima metà del ‘700. Nato in considerazione dell’importanza della coabitazione delle religioni in tempi di crescente complessità, il museo “Orazio in Tibet” è dedicato alla nascita di “ponti” culturali e religiosi, dando luce alla straordinaria storia del suo viaggio ai confini del mondo per obiettivi missionari, storia densa di umanità, rapporti di stima e relazioni pacifiche tra fedi e culture. Continua la lettura di Museo “Orazio in Tibet” a Pennabilli
Archivio mensile:Giugno 2025
Borse di studio sul paesaggio Bando undicesima edizione 2025/2026
Laureati e post laureati italiani e stranieri hanno tempo fino a venerdì 29 agosto 2025 alle ore 12 per partecipare al bando per le borse di studio sul paesaggio istituite annualmente dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche, per sostenere giovani laureati desiderosi di intraprendere un percorso di ricerca nel campo della cultura del paesaggio e del giardino, e della cura dei luoghi. Continua la lettura di Borse di studio sul paesaggio Bando undicesima edizione 2025/2026
Trinitapoli, sabato 28 il Parco Archeologico ospita la magia del teatro del mito sotto le stelle
Il fascino dei racconti mitologici nel contesto affascinante del cielo stellato, questi gli ingredienti che renderanno unica la serata di sabato 28 giugno. Dalle 20.30, il Parco Archeologico degli Ipogei di Trinitapoli ospiterà “Sotto le Stelle del Mito”, uno spettacolo reso straordinario grazie alla commistione tra racconti mitologici e osservazioni astronomiche a cura del Planetario di Bari e della compagnia Teatro del Viaggio, in collaborazione l’Associazione Culturale Tautor, il Comune di Trinitapoli e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Trinitapoli e con il patrocinio del Touring Club – Territorio di Bari e BAT. Continua la lettura di Trinitapoli, sabato 28 il Parco Archeologico ospita la magia del teatro del mito sotto le stelle
CAVIAR GIAVERI Storioni e sostenibilità, una filiera trasparente e virtuosa
“La qualità dell’acqua sta al caviale come il terroir sta al vino”: è proprio nel profondo legame con il territorio, con le sue acque pure e controllate, che si fonda la visione di Caviar Giaveri. Un modello produttivo che coniuga eccellenza, sostenibilità e cultura, per preservare lo storione – un fossile vivente – e garantire un futuro all’arte del caviale. Continua la lettura di CAVIAR GIAVERI Storioni e sostenibilità, una filiera trasparente e virtuosa
Pomandère Autunno-Inverno 2025/26 “CHELSEA”
La nuova collezione FW25-26 “Chelsea” è un viaggio nell’atmosfera affascinante della Londra degli anni ‘50, dove la tradizione incontra una nuova modernità. Una donna raffinata e audace si muove tra le strade vibranti della città, esplorando mercatini vintage e lasciandosi ispirare dall’energia dei locali jazz notturni. Questo immaginario diventa il cuore pulsante di una collezione che reinterpreta il passato con uno spirito contemporaneo, celebrando la fusione tra tessuti pregiati e dettagli innovativi. Continua la lettura di Pomandère Autunno-Inverno 2025/26 “CHELSEA”
Trentino Music Festival per Mezzano Romantica 2025
Il Trentino Music Festival festeggia la decima edizione e, dal 26 giugno al 1° agosto, presenta a Mezzano e in altre località del Primiero un programma particolarmente ricco e denso di importanti spettacoli firmati Music Academy International di New York, che ha scelto anche quest’anno di tenere i suoi corsi estivi internazionali in questa incantevole vallata trentina. Continua la lettura di Trentino Music Festival per Mezzano Romantica 2025
Rinasce il Brain Zone Music Festival a Brenzone sul Garda
Rinasce il Brain Zone Music Festival, che dal 3 al 6 luglio tornerà ad animare Brenzone sul Garda (VR). Una vera maratona musicale, con le sue quattro giornate scandite da una sequenza di concerti diffusi sul territorio dall’alba a notte fonda. Brain Zone suonerà infatti in tutte le frazioni di Brenzone sul Garda, con spettacoli musicali distribuiti nei luoghi più caratteristici: spiagge, strade, piazzette, trasformate in teatri all’aperto. Si farà anche musica in movimento, con concerti itineranti. Continua la lettura di Rinasce il Brain Zone Music Festival a Brenzone sul Garda
“MUSICA SPONTANEA” Esposizione sonora dell’artista Alan Bedin a Caorle (Ve)
Sabato 28 giugno alle ore 16.00, in occasione della mostra “Surrealismo e Fantastico: the infinite madness of dreams”, curata da Matteo Vanzan fino al 31 agosto 2025, il Centro Culturale A. Bafile di Caorle (Ve) ospita in via esclusiva “Musica spontanea: omaggio a Demetrios Stratos”, esposizione sonora dell’artista e performer vicentino Alan Bedin, cui seguirà l’incontro e la visita guidata alla mostra con il curatore. Continua la lettura di “MUSICA SPONTANEA” Esposizione sonora dell’artista Alan Bedin a Caorle (Ve)