Collezione Gianni Da Campo: una storia intima del cinema e del fumetto italiano. Un percorso coinvolgente per rendere omaggio a Gianni Da Campo che parla a ogni generazione, per ritrovare emozioni, ricordi e sogni dimenticati.
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Gemona e la Cineteca del Friuli, con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e della Fondazione Friuli, rendono omaggio a Gianni Da Campo (1943–2014) con una mostra a cura di Sergio M. Grmek Germani, che racconta una storia fatta di passione, immagini e desiderio. Regista, scrittore e grande collezionista, Da Campo ha intrecciato la sua vita con le storie del cinema e del fumetto, creando un archivio sorprendente, oggi tra i più preziosi conservati dalla Cineteca del Friuli.
La mostra vi accompagna tra manifesti cinematografici, tavole di fumetti, fotografie, riviste e oggetti imperdibili, selezionati per l’occasione: un viaggio attraverso il cinema italiano, francese e americano del dopoguerra, le protagoniste femminili – da Marina Vlady alla Pantera Bionda – che hanno acceso la sua immaginazione e il fervore di un’Italia che riscopriva il piacere di vivere.
Palazzo Boton “L’età dell’amore — Collezione Gianni Da Campo: una storia intima del cinema e del fumetto italiano”.
ORARI DI APERTURA
fino al 28/09
ven: 15 – 19 | sab, dom: 10 – 12.30 | 15 – 19
dal 3/10 a fine mostra
ven: 14.30 – 18 | sab, dom: 10 – 12.30 | 14.30 – 18
Saranno possibili aperture straordinarie in occasione di eventi e manifestazioni.
Fonte: https://www.visitgemona.com/de/eventi/mostra-leta-dellamore/