Venerdì 12 settembre 2025, alle ore 18.00, nella Galleria d’arte Giovanni Santin a Pordenone, verrà inaugurata la mostra LIBRI D’ARTISTA di Stefano Jus, a cura di Franca Benvenuti.
Stefano Jus, artista tra i più accreditati a livello nazionale, è autore di grandi dipinti murali, opere musive e sculture lignee di grande formato. Nel suo percorso di ricerca ha realizzato numerosi libri d’artista e la mostra, allestita negli spazi della Galleria Santin in occasione di pordenonelegge, è volta a valorizzare questa sua produzione artistica iniziata nei primi anni duemila con IL
CANTICO DI SALOMONE.
Come racconta lo stesso Jus, “il quadro, l’opera, risultano meno efficaci per raccontare una storia da diversi punti di vista, per costruire una sequenza temporale, per il piacere di inventare combinazioni tra parole e immagini”, in questo senso il libro d’artista rappresenta il “luogo ideale” di ricerca per un artista eclettico come Stefano Jus. Nel corso degli anni ha realizzato numerosi libri nei quali attraverso immagini e parole ha esplorato aspetti di figure come: Gherardo Freschi, Arieto Bertoia, il Pordenone, Nicola Grassi, Ottavio Bottecchia.
I “tesori di carta” di Stefano Jus permettono di compiere un affascinante viaggio nel tempo tra arte, storia, cultura e vita del nostro territorio, ma soprattutto testimoniano un importante aspetto della poliedrica personalità di questo artista che, sperimentando tecniche, materiali, dimensioni sempre differenti, si muove nel solco della tradizione dell’“homo faber”.
La mostra, promossa dalla Fondazione Giovanni Santin in collaborazione con Theke, è inserita tra gli eventi collaterali del programma di pordenonelegge e gode del patrocinio dei Comuni di Pordenone e di Zoppola.
Sarà visitabile tutti i giorni fino al 10 gennaio 2026 con possibilità di visite guidate con la curatrice e l’artista telefonando al numero 0434 520443.
Franca Benvenuti