Aperta la prevendita di “BANKSY e la Street Art” a Conegliano (TV)

Il countdown è ufficialmente iniziato. Al via la prevendita dei biglietti per la mostra “BANKSY e la Street Art” che si terrà a Palazzo Sarcinelli dal 15 ottobre 2025 al 22 marzo 2026. Un’occasione unica per immergersi nell’universo della Street Art, esplorando la sua storia, le sue contraddizioni e i suoi protagonisti.

L’esposizione, curata da Daniel Buso e organizzata da ARTIKA in collaborazione con Deodato Arte e la Città di Conegliano, offre un percorso di oltre 80 opere, mettendo in luce quattro fra i temi centrali dell’arte di Banksy e dei maggiori street artist contemporanei: ribellione, pacifismo, consumismo e lotta antisistema.

Tra le opere esposte, una novità di grande rilievo è l’inclusione di Kids on Guns, un’opera unica di Banksy, realizzata con vernice spray su tela. L’immagine ritrae due bambini stilizzati: un maschio con un orsacchiotto e una femmina con un palloncino a forma di cuore in rosso brillante. I due stanno in cima a una montagna di armi – fucili, pistole, bombe – una vera e propria piramide di violenza. È un contrasto potente tra l’innocenza infantile e l’orrore della guerra. Il bimbo consola la bambina appoggiandole una mano sulla spalla, gesto di solidarietà e speranza che emerge dal cuore della distruzione. Il palloncino rosso diventa il simbolo della fragilità del sentimento, pronto a spezzarsi in un mondo violento. La composizione richiama l’impianto piramidale del capolavoro di Delacroix La Libertà che guida il popolo, incarnando la tensione tra oppressione e aspirazione alla libertà.

Nel 2013, durante la sua “residenza” Better Out Than In a New York, Banksy vendette in un chiosco improvvisato alcune edizioni di Kids on Guns a soli 60?dollari, svelando il paradosso tra il valore simbolico e quello del mercato dell’arte. Oggi Kids on Guns è esposto in mostra come testimonianza tangibile della poetica di Banksy: la delicatezza dell’infanzia che resiste sopra un cumulo di armi, l’arte che disturba i potenti e cerca di confortare i più vulnerabili.

La mostra in arrivo a Sarcinelli, oltre a Banksy, presenterà le opere di altri artisti che hanno segnato la scena urban, come Keith Haring e Shepard Fairey (Obey), e talenti contemporanei come TvBoy, Mr. Brainwash e Mr. Savethewall.

Mostra a cura di

Daniel Buso

Organizzata da

ARTIKA di Daniel Buso ed Elena Zannoni

In collaborazione con

Comune di Conegliano

Spazio espositivo

Palazzo Sarcinelli, Via XX Settembre 132, Conegliano

Inizio mostra

Dal 15 ottobre 2025 al 22 marzo 2026

Per informazioni

+39 351 809 9706

e-mail: mostre@artika.it

website: www.artika.it

Ufficio Stampa

Studio ESSECI – Sergio Campagnolo

Tel. 049.663499 roberta@studioesseci.net (rif. Roberta Barbaro)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.