VENDEMMIA: DAL 16 SETTEMBRE AL VIA QUELLA NOTTURNA IN TENUTA MONTALBERA

A pochi giorni dall’inizio della vendemmia, a partire dal 16 settembre avrà luogo la raccolta notturna presso Montalbera, tenuta che si estende fra i territori del Monferrato e della Langa piemontesi. È lo stesso Franco Morando, Direttore Generale di Montalbera, a darne notizia: «Anche quest’anno abbiamo optato per la vendemmia notturna per due dei nostri vini a bacca nera quali il Ruchè e il Grignolino, per preservare in massimo grado tutte le caratteristiche precipue in quanto ad integrità, profumi e concentrazione.

In questo modo gli acini arriveranno in cantina all’apice della loro maturazione, in condizioni perfette. Ci aspettiamo infatti che questa vendemmia 2025 potrà dar vita a un’annata che si annuncia tra le migliori di sempre. Vogliamo preservare gli acini per il nostro amato e rinomato Ruchè ma anche per il Grignolino, un vino che il mitico Luigi Veronelli definiva “il più bianco dei rossi ed il più rosso dei bianchi”. L’obiettivo è quello di stressarli il meno possibile per portare a casa risultati ottimali all’insegna della qualità più elevata».

La vendemmia dopo il tramonto permetterà in tal modo di produrre vini d’eccezione come il Ruchè riserva ‘Il Fondatore’ oppure il Grignolino vinificato sia in acciaio sia in anfora. Oggi Montalbera, che conta oltre 130 ettari di appezzamenti a Castagnole nel Monferrato, produce il 60% di tutto il Ruchè che ha origine nelle colline del Monferrato, patrimonio dell’UNESCO: «Il Ruchè è il nostro principe rosso e noi vogliamo valorizzarlo al meglio possibile attraverso la nostra eccezionale Riserva de “Il Fondatore” – ha dichiarato Franco Morando – ma riteniamo che anche il Grignolino meriti di essere riscoperto perché, se di qualità, è un vino che può riservare delle piacevoli sorprese».

Per info:
Klaus Davi & Co. 02860542
Luca Bragadini l.bragadini@klausdavi.com 3382273227
Adriano Ronconi a.ronconi@klausdavi.com 3284696041

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.