CAVIAR GIAVERI Sterlet, un prodotto di eccellenza eclettico

Caviar Giaveri, realtà d’eccellenza nella tradizione gastronomica italiana, arricchisce la sua già esclusiva collezione, composta da ben 8 tipologie di caviale diverse, con il pregiato Sterlet, frutto di un’accurata selezione dello storione Sterleto, Acipenser ruthenus, allevato negli impianti propri dell’azienda. Un prodotto che non solo celebra l’artigianalità e la passione per la qualità, ma anche l’innovazione e la ricerca continua nel mondo del caviale.

Lo storione Sterleto è di taglia media e produce piccole uova dalle caratteristiche straordinarie, che si distinguono per il colore brillante, dal grigio antracite al nero intenso, riflettendo la tradizione più pregiata. Il suo gusto è inconfondibile, con note marine ricche e persistenti che conquistano il palato con una raffinatezza unica. Un particolare distintivo è la sua versatilità in cucina: perfetto in abbinamento a una vasta gamma di piatti, è indicato per impreziosire i primi, conferendo loro un tocco di classe. Il suo sapore deciso e ricercato è un partner ideale per portate a base di crudo, sushi e tartare, creando un connubio perfetto ed evocativo, da Venezia all’Oriente, che rimanda alla storia e ai viaggi del grande esploratore Marco Polo. La sua capacità di rendere speciale ogni portata si abbina a quella di conquistare anche i palati più esigenti. La maturazione di 8 anni delle piccole e preziose uova, ricche di gusto, conferisce infatti loro una texture morbida: il diametro parte da circa 2,5 mm e le rende perfette per una degustazione raffinata e per chi cerca l’eccellenza in ogni dettaglio. Una caratteristica che lo avvicina al celebre caviale Sevruga, famoso per il suo sapore intenso e la sua finezza, che non ha pari sul mercato.

Con l’inserimento del caviale Sterlet, Caviar Giaveri continua a sorprendere i suoi estimatori con una proposta gastronomica che celebra l’unicità e la qualità, rispondendo alle esigenze dei palati più raffinati e degli amanti del lusso gastronomico, sempre con un occhio di riguardo all’etica della produzione e alla sostenibilità. La filiera dell’azienda è, infatti, completamente integrata e controllata. Il monitoraggio costante di tutti i parametri garantisce il benessere degli storioni in ogni fase del loro ciclo di vita, assicurando anche, quindi, il prodotto finale. Il rispetto per l’ambiente si concretizza, poi, in scelte strutturali precise, come un impianto fotovoltaico per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, il controllo della salubrità delle acque in entrata e in uscita, preservando la qualità dell’ambiente circostante, mangimi OGM free. Un approccio di eccellenza che si estende anche a ogni dettaglio del ciclo produttivo, in linea con una filosofia che mette al centro la qualità e il rispetto per le risorse naturali.

Tutti i prodotti Caviar Giaveri sono distribuiti nei migliori Ristoranti e Gastronomie in Italia e nel mondo e sono disponibili completi di schede tecniche anche sul sito www.caviargiaveri.com

Caviar Giaveri

Dalla fine degli anni ‘70 Caviar Giaveri alleva gli storioni e trasforma il caviale totalmente nei suoi possedimenti ittici a San Bartolomeo di Breda (TV). La salatura segue il tradizionale metodo russo malossol (poco sale), la selezione delle uova avviene rigorosamente a mano, come anche il confezionamento. Ogni esemplare di storione vive come in natura: è accudito e seguito in ogni fase della sua crescita, ogni aspetto è curato minuziosamente per ricreare il miglior habitat garantendo il massimo rispetto per gli equilibri della specie. Lo storione è attualmente una delle specie in pericolo di estinzione incluse nella Convenzione di Washington appunto, il cui allevamento e commercializzazione sono tutelati dal CITES (Convention on International Trade in Endangered Species of Wild Fauna and Flora) che controlla il commercio internazionale delle specie di flora e fauna minacciate di estinzione. E Caviar Giaveri naturalmente opera nel totale rispetto di tali norme per la completa salvaguardia delle specie. Inoltre, le moderne tecnologie di acquacoltura permettono anche la piena sostenibilità degli impianti e del territorio circostante. Oggi l’azienda è condotta da Jenny, Giada e Joys Giaveri, tre giovani imprenditrici che, con grande passione, continuano la tradizione di famiglia a fianco del padre Rodolfo. Gli allevamenti Caviar Giaveri si trovano nel comune di San Bartolomeo di Breda (in provincia di Treviso), a pochi chilometri da Venezia.

Ufficio Stampa Caviar Giaveri

Carry On Srl

Tel. 0438 24007 – Lorella Casagrande mobile: +39 328 8255852

Email: news@carryon.it – Web: www.carryon.it

Caviar Giaveri

Tel. +39 0422 686038

info@caviargiaveri.com

https://www.caviargiaveri.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.