Dal 2005 “Ente Rovigo Festival” di Rovigo organizzatore del festival italiano Deltablues in collaborazione con l’Associazione Rootsway di Parma e la rivista Il Blues, hanno indetto una gara di selezione per individuare, condividendo il regolamento con The Blues Foundation, una band e/o un solo/duo che possano rappresentare l’Italia all’International Blues Challenge di Memphis.
Dal 2025 l’organizzazione delle selezioni vede aggiungersi l’Italian Blues River e L’Isola Che Non C’era mentre a fare da capofila tocca all’Italian Blues Union, che già negli anni passati organizzava le selezioni per l’European Blues Challenge.
Viene quindi deciso di raggruppare le forze in campo e realizzare un’unica selezione – con ascolto e giudizio di brani da parte dei giudici in formato Mp3 – per determinare quindi il rappresentante italiano che avrà la possibilità di partecipare sia alla finale di Memphis che a quella in Europa per il 2026.
INTERNATIONAL BLUES CHALLENGE
L’International Blues Challenge (IBC) rappresenta il più grande e riconosciuto evento musicale di ricerca di talenti Blues emergenti sul piano mondiale voluto e creato dalla The Blues Foundation di Memphis (Tennessee – USA). L’IBC è definita una “Battle of the Bands” (la battaglia delle band), dove le stesse salgono sul palco e suonando una propria performance di breve durata e una qualificata selezione di esperti giudicherà in base ai criteri dettati dalla The Blues Foundation stessa.
Tale giuria, selezionata dalla The Blues Foundation e dalle sue organizzazioni affiliate (principalmente blues societies), opera al fine di individuare la “Miglior Band Emergente” e il “Miglior Duo/Solista Emergente” tra tutti gli artisti che i vari affiliati hanno la facoltà di inviare in rappresentanza del Paese di riferimento alle semifinali IBC che si svolgono nei vari prestigiosi locali dislocati lungo la popolare Beale Street di Memphis, TN e alla finalissima dell’Orpheum Theatre sempre nella città del Blues.
EUROPEAN BLUES CHALLENGE
L’European Blues Challenge (EBC) viene organizzato ogni anno dalla European Blues Union, associazione nata per promuovere la cultura e la musica Blues in Europa e partner della più famosa “The Blues Foundation” statunitense. L’evento si tiene ogni anno in un diverso paese Europeo, indicativamente nei mesi di Marzo Aprile. Per il 2026 sarà in Polonia.
Nelle ultime edizioni sono stati fino a 22 le band partecipanti a questa competizione, e quasi tutti i Paesi Europei sono rappresentati all’interno della European Blues Union, i quali, singolarmente, effettuano le selezioni nazionali per individuare il proprio rappresentante (Band o duo act) per la finalissima del 2026.
Tra i vari premi che si aggiudica il vincitore la possibilità di esibirsi in alcuni dei più importanti festival europei, e durante le semifinali e finali sono presenti quasi tutti i professionisti europei in ambito della musica afroamericana.
CHI PUO’ PARTECIPARE
La competizione non può essere considerata per “principianti”, e i suoi obiettivi dichiarati sono quelli di ricercare la “miglior Blues Band emergente” e/o il “miglior sconosciuto duo/solista Blues emergente” sia negli U.S.A. che a livello europeo. Le selezioni IBC/EBC 2025 sono riservate alle Band e ai duo/solista Blues di nazionalità Italiana, che non abbiamo mai avuto, come da regolamento IBC, nominations per gli “Handy Awards” della Blues Foundation.
L’IBC/EBC aderisce ai seguenti criteri di definizione del termine “Band” e “Duo/Solista”.
Band: ogni performance con tre o più musicisti, vocalist inclusi. È permesso l’uso sia di strumentazione elettrica che acustica.
Solo/Duo: ogni performance con uno o due musicisti massimo, vocalist incluso. È permesso l’uso sia di strumentazione elettrica che acustica.
LINK UTILI
Sito Web: https://italianbluesunion.it/selezioni-ibc-ebc-2025/
ATTENZIONE:
TERMINE ULTIMO PER LE ISCRIZIONI
25 OTTOBRE 2025!
Ufficio Stampa A-Z Press
info@a-zpress.com