Dall’attivismo sensuale di Dee Dee Bridgewater all’avanguardia intellettuale di Mary Halvorson, dai ritmi vertiginosi di Billy Cobham a quelli altrettanto virtuosistici e per di più esotici di Monty Alexander: l’edizione 2025 del Bologna Jazz Festival, con la sua durata record di 39 giorni (dal 9 ottobre al 16 novembre) si preannuncia sovrabbondante per numeri (più di 80 concerti con nomi di primo piano della scena jazz internazionale), varietà estetica e di contenuti. Continua la lettura di Bologna Jazz Festival 2025
Archivi giornalieri: 7 Ottobre 2025
“AIDA” Il documentario sulla guida autonoma del Politecnico di Milano su RaiPlay da oggi
È stato presentato durante il Festival Internazionale dell’Ingegneria, alla presenza di Luigi Del Plavignano, direttore di Rai Documentari, AIDA, il documentario che racconta il sogno e le sfide dell’omonimo gruppo AIDA – Artificial Intelligence Driving Autonomous di giovani ricercatrici e ricercatori del Politecnico di Milano guidati dal professor Sergio M. Savaresi, che è disponibile su RaiPlay da oggi 7 ottobre e andrà poi in onda su Rai 3 il 14 ottobre. Continua la lettura di “AIDA” Il documentario sulla guida autonoma del Politecnico di Milano su RaiPlay da oggi
PALAZZO ROVERELLA: PRESENTATE LE NUOVE SALE ESPOSITIVE DELLA PINACOTECA. UN PERCORSO RINNOVATO PER VALORIZZARE LA GRANDE ARTE VENETA
Fondazione Cariparo ha presentato in conferenza stampa i render del progetto vincitore del concorso di idee per la valorizzazione del cortile interno di Palazzo Roverella, sede espositiva di proprietà del Comune di Rovigo, gestita dalla Fondazione. Continua la lettura di PALAZZO ROVERELLA: PRESENTATE LE NUOVE SALE ESPOSITIVE DELLA PINACOTECA. UN PERCORSO RINNOVATO PER VALORIZZARE LA GRANDE ARTE VENETA