Mostra “FRANCO FIABANE 1937-2015” a Belluno

Dal 10 ottobre 2025 è aperta a Palazzo Fulcis la mostra Franco Fiabane 1937-2015, dedicata allo scultore bellunese a dieci anni dalla scomparsa.

Attraverso oltre 170 opere tra sculture in marmo e in legno, bronzetti, bozzetti in terracotta e disegni, la mostra ripercorre la vicenda umana e artistica di Franco Fiabane e si apre al territorio, presentando il ricco patrimonio di opere pubbliche, religiose e civili, che costituisce il più importante lascito alla sua città e alla sua terra.

L’esposizione, che celebra oltre 50 anni di carriera dell’artista, presenterà più di 170 opere tra sculture, lavori pubblici e creazioni esposte a livello internazionale.

Il percorso espositivo si snoda attraverso le sue opere più significative, con un focus sul legame profondo tra l’artista e il territorio bellunese. Le opere di Fiabane esprimono “lo spirito della cultura bellunese di umanità, di semplicità, di forza, di genialità, di bellezza”. Il suo lavoro, tramandato di padre in figlio, è un patrimonio culturale che utilizza materiali come pietra, legno, fuoco e colore.

Disponibili visite guidate per gruppi di adulti su prenotazione e a partenza fissa il sabato alle 16.30 e la domenica alle 11.00.

Info e prenotazioni: prenotazionimuseo@comune.belluno.it – 0437/913323

Per le scuole percorsi didattici e visite interattive per avvicinare gli studenti all’arte di Franco Fiabane. Le proposte sono inserite nel Piano Offerta Formativa del Comune di Belluno.
Info e prenotazioni: cultura@comune.belluno.it

Comune di Belluno Provincia Di Belluno Circolo Cultura Stampa Bellunese Consorzio Comuni Bim Piave Belluno Associazione Bellunesi nel Mondo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.