Il Festival della Fotografia Etica si avvicina! Tutto ormai è pronto per l’inizio della sedicesima edizione del Festival della Fotografia Etica di Lodi, in programma dal 27 settembre al 26 ottobre. Saranno cinque weekend ricchi di incontri, presentazioni di libri, talk d’autore, visite guidate e proiezioni. Oltre 20 le mostre che comporranno il festival per 200 circa i fotografi coinvolti.
Come ogni anno, le tematiche che verranno affrontate e proposte allo sguardo e alla riflessione dei visitatori saranno davvero molte. Dalla realtà sudamericana a Gaza, attraversando la penisola araba e il Mediterraneo fino a risalire al cuore dell’Europa dell’est. Otto le sezioni che compongono la kermesse: quella dedicata ai vincitori dell World Report Award 2025, Uno sguardo sul mondo, lo Spazio Storia, Vite degli Altri, lo spazio World Press Photo, lo Spazio Outdoor, e lo spazio No Profit. Un insieme assolutamente composito ed eterogeneo di proposte per andare a posare i nostri occhi su quel caleidoscopio complesso e vasto che è il mondo e la vita che lo attraversa.
Il primo weekend prenderà avvio ufficialmente sabato 27 alle ore 11.00, con la visita guidata di Cinzia Canneri presso la mostra Women’s Bodies as Battlefields, presso Palazzo Barni – Corso Vittorio Emanuele I
Ore 12:00 | Visita guidata con Giles Clarke presso la mostra Sudan Under Siege presso la Chiesa B.V. Maria del Carmine, via Paolo Gorini 36.
Ore 16.00 | visita guidata di Cinzia Canneri presso la mostra Women’s Bodies as Battlefields, presso Palazzo Barni – Corso Vittorio Emanuele I
Ore 17:00 | Visita guidata con Giles Clarke presso la mostra Sudan Under Siege presso la Chiesa B.V. Maria del Carmine, via Paolo Gorini 36.
Ore 18:30 |Visita guidata alla mostra del World Press Photo a cura della direzione artistica del Festival, presso Fondazione Banca Popolare di Lodi – Sala Bipielle Arte, via Polenghi Lombardo 13
Domenica 28 settembre sarà invece scandita secondo il seguente programma.
Ore 11:30 | Incontro con Cinzia Canneri presso la mostra World Press Photo, in collaborazione con Fujifilm Italia, modera Laura Covelli curatrice del Festival, presso Fondazione Banca Popolare di Lodi – Sala Bipielle Arte, via Polenghi Lombardo, 13
Ore 12:30 | Visita guidata con Giles Clarke presso la mostra Sudan Under Siege presso la Chiesa B.V. Maria del Carmine, via Paolo Gorini 36.
Ore 15:30 | Visita guidata con Giles Clarke presso la mostra Sudan Under Siege presso la Chiesa B.V. Maria del Carmine, via Paolo Gorini 36.
Ore 16.30 | visita guidata di Cinzia Canneri presso la mostra Women’s Bodies as Battlefields, presso Palazzo Barni – Corso Vittorio Emanuele I
Ore 18:00 |Visita guidata alla mostra del World Press Photo a cura della direzione artistica del Festival, presso Fondazione Banca Popolare di Lodi – Sala Bipielle Arte, via Polenghi Lombardo 13
Info: www.festivaldellafotografiaetica.it
Ufficio Stampa
Studio ESSECI, Sergio Campagnolo tel 049.663499
rif. Simone Raddi simone@studioesseci.net