Mostra: MUNCH. La rivoluzione espressionista a Mestre

Edvard Munch, oltre Munch. Una mostra per raccontare l’uomo del suo tempo, che vive e lascia un segno nella società. Introspettivo certo, ma anche partecipativo; solo, nella sua inquietudine, ma non isolato; tanti i suoi legami con autori, artisti, letterati contemporanei – Ibsen fra tutti, di cui illustra le opere teatrali – che concorrono alla formazione del suo pensiero, alla sua rivoluzione grafica e iconografica, la sua vita. Continua la lettura di Mostra: MUNCH. La rivoluzione espressionista a Mestre

Indietro nel tempo in provincia di Brescia, fra Case Museo, Castelli, Borghi

La provincia di Brescia racchiude una serie di straordinarie Case Museo cariche di storia ed arte, fra le più affascinanti della penisola, ed una rete di imponenti castelli che ne difendevano il territorio ed ora – con i loro antichi arredi – fanno fare ai visitatori un salto indietro nel tempo. L’ospitalità e il buon vivere sono il tratto distintivo dei suoi incantevoli Borghi, immuni dall’overtourism, dove passato e presente si fondono senza soluzione di continuità. Continua la lettura di Indietro nel tempo in provincia di Brescia, fra Case Museo, Castelli, Borghi