Il libro di Souzan Fatayer e Domenico Borriello La collana di Yasmin

Souzan Fatayer, nata a Nablus (Palestina), vive a Napoli dal 1984, dove ha costruito una vita dedicata all’insegnamento, all’attivismo e al dialogo interculturale. La collana di Yasmin è il racconto, profondo e toccante, della sua storia personale intrecciata a quella del popolo palestinese, una narrazione che dà voce a chi è spesso dimenticato, ridotto a numero o silenziato.

Il titolo si ispira a un piccolo oggetto, una collana, che diventa simbolo di memoria, perdita e speranza. Ma Yasmin è anche e soprattutto una bambina reale e simbolica, come tante bambine e bambini palestinesi che hanno dovuto lasciare la propria terra per curarsi, sopravvivere o semplicemente per vivere.

Una testimonianza che abbatte distanze

Il libro alterna ricordi, riflessioni, dialoghi e testimonianze, attraverso una narrazione sobria ma intensa, capace di parlare al lettore con verità. Tra gli episodi più toccanti, l’infanzia tra i vicoli di Nablus, il dolore per le guerre e gli esili forzati, l’arrivo in Italia, l’incontro con bambini feriti dal conflitto, le lotte civili e l’impegno per la pace.

“Volevo raccontare la mia storia, ma senza che fosse solo mia. Volevo che fosse la storia di tante Souzan, di tante Yasmin, di tante donne e uomini che hanno resistito, amato e sperato.” “In Palestina non ci insegnano solo a vivere, ma anche a resistere. E la resistenza, quella vera, non ha bisogno di armi: ha bisogno di memoria.”

Immagini e documenti
Il volume è arricchito da una Nota storica sui campi profughi, da un’Appendice fotografica con immagini provenienti da archivi familiari e missioni umanitarie, e da una Lettera inedita di padre Alex Zanotelli che definisce il libro:
“Un atto di ascolto e di giustizia: una voce palestinese da far risuonare in tutto l’Occidente”.

Un libro per la pace, dedicato a chi non dimentica

Questa pubblicazione è la 33ª della collana Cronisti scalzi, dedicata alla memoria di Giancarlo Siani, il giovane giornalista ucciso dalla camorra. Con questo volume, IOD Edizioni intende riaffermare il valore della pace, della nonviolenza e del diritto alla memoria, in piena coerenza con l’impegno civile del giovane cronista napoletano, Giancarlo Siani, ucciso dalla camorra il 23 settembre del 1985.

“Solo camminando con le scarpe degli altri si può compren¬dere il loro percorso. Questo libro vuole offrire le scarpe di Souzan – e idealmente quelle di ogni palestinese – per farci avvicinare a una realtà troppo spesso ignorata, per mostra¬re l’ingiustizia quotidiana che si consuma dall’altra parte del Mediterraneo” (dalla introduzione)
Invitiamo lettori, associazioni, scuole e realtà culturali a sostenere una voce importante.

IOD Edizioni – Ufficio Stampa
ufficio stampa@iodedizioni.it
iodedizioni@gmail.com
www.iodedizioni.eu
+39 324 802 9235

Dettagli editoriali
• Titolo: La collana di Yasmin
• Autori: Souzan Fatayer, Domenico Borriello
• Pagine: 144
• Prezzo di copertina: € 15,00

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.