Presentato a Roma il libro ‘Prima di tutto il nero’, debutto di Martina Stipi

Prima di tutto il nero’ è una piccola storia di un’anima. È un racconto iniziatico in cui la protagonista, Mia, attraversa vari fasi della propria vita e quindi vari colori, che dal nero la porteranno ad…un lutto per trasformarlo in nuova luce”. Sono le parole della stessa autrice, Martina Stipi, a spiegare il senso del romanzo ‘Prima di tutto il nero’, edito e pubblicato da pochi giorni da Edizioni Magi.

Il libro è stato presentato questo pomeriggio a Palazzo Grassi, in via Merulana, a Roma, alla presenza di Guido Bertolaso, assessore al Welfare della Regione Lombardia e per tanti anni protagonista di missioni in Africa, e della moderatrice Angelica Bianco, direttrice editoriale delle Edizioni Magi.

“Questa- ha introdotto l’opera la stessa Bianco- è la storia di un’anima, ma anche un’opera che invita alla riflessione sul senso profondo della vita, sul dolore e sulla possibilità che le persone possano essere resilienti. È un racconto che fa passare le persone dal buio verso la luce”.

“Io- ha spiegato l’autrice, laureata in legge ed esperta legale nel diritto dell’immigrazione- non volevo pubblicare questa storia, perché mi sembrava fosse solo una cosa mia. Una piccola storia di un’anima.… sono partita e poi sono passata ad altri colori. Il nero è il colore da cui tutto parte. Bisogna attraversarlo e viverlo tutto per arrivare alla luce. Ma poi c’è anche un omaggio al popolo nero, che io amo”.

“Questo libro è una poesia” ha commentato alla fine dell’evento Bertolaso. Erano presenti alla presentazione anche l’architetto Raimondo Grassi, del Grassi Group, e l’attrice Valentina Carnelutti, che ha letto alcuni brani del romanzo.

Info: comunicazione@comesrl.eu

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.