BENFATTO! 2025 IL NATALE CHE FA BENE: IL VALORE DEL LAVORO, IL GUSTO DELLA QUALITÀ

Torna anche per il Natale 2025 BENFATTO!, la proposta di confezioni natalizie nate dal lavoro condiviso di cinque cooperative sociali del Veneto. Dopo i felici riscontri dello scorso anno, il progetto si rinnova nei contenuti ma resta fedele ai propri valori: qualità, sostenibilità e attenzione alle persone.

Nato dalla collaborazione tra Alternativa Ambiente di Carbonera (TV), Caresà di Brugine (PD), Dumia di Feltre (BL), Idee Verdi di Selvazzano Dentro (PD) e Il Sentiero di Carbonera (TV), BENFATTO! conferma la propria identità di rete stabile, capace di coniugare produzione biologica, artigianato di qualità e responsabilità sociale.

BENFATTO! è una selezione di altissima qualità, una raccolta di prodotti realizzati nel rispetto dell’autenticità, dell’ambiente e del lavoro di ogni persona. È anche un modello di cooperazione tra cooperative, un dono solidale che porta con sé il gusto della sostenibilità e della tradizione.

Ogni confezione nasce dal lavoro quotidiano di persone che, nelle fattorie e nei laboratori delle cinque realtà coinvolte, coltivano, trasformano e confezionano con cura alimenti genuini, buoni da gustare e curati anche nell’aspetto, con confezioni semplici e armoniose create ad hoc per valorizzare la genuinità di ciò che contengono. Dal laboratorio di cioccolateria de Il Sentiero ai vini e alle birre artigianali dei progetti agricoli di Idee Verdi, dalla pasticceria di Colonia Agricola alla pasta di Caresà e alla natura sottovetro di Dumia, BENFATTO! diventa una vetrina condivisa delle eccellenze solidali del Veneto. Le selezioni sono proposte in diverse varianti – con dieci o cinque prodotti per confezione – per soddisfare gusti e budget differenti, mantenendo in ogni combinazione la qualità e il valore del progetto.

BENFATTO! non è solo un’iniziativa natalizia: le cooperative sociali che lo promuovono collaborano stabilmente, condividendo saperi, esperienze di lavoro e attività che restituiscono valore ai territori. Le selezioni natalizie sono il modo più immediato per raccontare questo impegno, trasformandolo in un gesto concreto di sostegno.

Ogni confezione favorisce occupazione, agricoltura biologica e produzioni artigianali di qualità. E per chi la riceve è anche il racconto di una filiera trasparente e solidale, costruita giorno per giorno attraverso la collaborazione tra realtà che mettono al centro le persone e la cura della terra. Le confezioni BENFATTO! possono essere prenotate e ritirate presso la sede della cooperativa più vicina, oppure consegnate a domicilio con un costo di trasporto variabile in base alla destinazione. Per informazioni e prenotazioni: benfattocoopsoc@gmail.com

Le cooperative di BENFATTO!

Alternativa Ambiente – Carbonera (TV)
Fondata nel 1993, promuove percorsi di inserimento lavorativo attraverso attività agricole e artigianali. Con il marchio Colonia Agricola sviluppa progetti di bioagricoltura sociale e gestisce una bottega per la vendita diretta dei prodotti coltivati o trasformati. Nel laboratorio artigianale di pasticceria dolce e salata realizza prodotti freschi e conservati, frutto di un lavoro che coniuga competenza e solidarietà. www.colonia-agricola.it

Caresà – Brugine (PD)
Cooperativa sociale di tipo B e Fattoria Sociale e Didattica riconosciuta dalla Regione del Veneto, coltiva e trasforma prodotti biologici certificati per creare opportunità di lavoro a persone in situazione di fragilità. Dispone di dodici ettari di terreno, sei serre fredde, un punto vendita aziendale e un agriturismo vegetariano dove propone i propri piatti pronti agricoli, in un modello produttivo sostenibile e circolare. www.caresa.it

Dumia – Feltre (BL)
Nata nel 1989 come comunità per persone con problemi di dipendenze, ha posto fin dall’inizio il lavoro al centro dei percorsi di rinascita personale. Nella fattoria sociale e didattica La costruzione di un sogno coltiva ortaggi e frutti biologici seguendo il ritmo delle stagioni, in un rapporto autentico con la terra. Un lavoro che insegna a nutrirla e rispettarla, ma anche imparare ogni giorno a ricominciare. www.fattoriadumia.it

Idee Verdi – Selvazzano Dentro (PD)
Dal 1984 favorisce l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate attraverso progetti agricoli e di trasformazione. Con Il Brolo Società Agricola Impresa Sociale coltiva undici ettari di vigneto biologico e produce vini e birre artigianali. La cooperativa è impegnata anche un progetto di gelsibachicoltura per la produzione di seta etica locale, valorizzando antichi saperi e nuove forme di sostenibilità. www.ideeverdi.it

Il Sentiero – Carbonera (TV)
Attiva dal 1991, offre servizi educativi e diurni a persone con disabilità e promuove percorsi di autonomia attraverso il lavoro. Nel 2017 ha avviato il laboratorio di cioccolateria, dove persone con disabilità e operatori lavorano fianco a fianco nella produzione di cioccolato biologico, in un ambiente professionale e accogliente che unisce qualità e responsabilità sociale. www.coopilsentiero.it

Marina Grasso

UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE

Alternativa Ambiente Cooperativa Sociale

+ 39 335 8223010

comunicazione@cooperativa-alternativa.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.