I “PAESAGGI CULTURALI VENETI” DI FINNEGANS A PIEVE DI SOLIGO (TV)

Venerdì 21 novembre, alle 20.45, l’Auditorium “Battistella Moccia” di Pieve di Soligo ospita una nuova presentazione del numero di Finnegans – Rivista di cultura mediterranea, dedicato ai “Paesaggi culturali veneti. Pedemontana. Uomini, boschi, filari: identità, tradizione e innovazione tra etica ed estetica”. Continua la lettura di I “PAESAGGI CULTURALI VENETI” DI FINNEGANS A PIEVE DI SOLIGO (TV)

Etna 1983, il giorno del coraggio condiviso: un evento per siglare un patto civile

Era il 1983 e l’Etna parlava con la voce del fuoco. La colata scendeva testarda, divorando pietra e silenzio. In quei giorni – tra paura e determinazione – una comunità si mise di traverso al destino: tecnici esperti, istituzioni, operai e una famiglia che non arretrò. Nacque così un’impresa che sa di leggenda: deviare il fiume di lava per salvare Nicolosi e i paesi alle pendici del Vulcano. Continua la lettura di Etna 1983, il giorno del coraggio condiviso: un evento per siglare un patto civile