Tutti gli articoli di Beppe

Super fotografo della Trevigiana!

DAZI: BOTTEGA, ‘SE EUROPA REAGISCE CON CONTRO – DAZI A PAGARE SARANNO I CONSUMATORI’

«L’applicazione dei dazi sui prodotti europei provocherà un aumento dell’inflazione per gli americani e dell’imposizione fiscale che coprirà una piccola parte del deficit di bilancio o del debito americano; ho fiducia che gli americani sopporteranno ugualmente molti degli aumenti di prezzo data l’unicità della produzione italiana. Continua la lettura di DAZI: BOTTEGA, ‘SE EUROPA REAGISCE CON CONTRO – DAZI A PAGARE SARANNO I CONSUMATORI’

Quinta edizione di CarlottaXArchitettura, il premio internazionale dedicato all’architetto Carlotta Reitano

Quinta edizione di CarlottaXArchitettura, il premio internazionale dedicato all’architetto Carlotta Reitano (già presidente della Fondazione degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Catania), scomparsa prematuramente il 20 settembre del 2020. Continua la lettura di Quinta edizione di CarlottaXArchitettura, il premio internazionale dedicato all’architetto Carlotta Reitano

Si rafforza impegno del Consorzio Tutela Formaggio Asiago nel promuovere scelte responsabili nell’alta ristorazione

Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago si impegna a promuovere un nuovo capitolo della cucina d’autore e, in partnership con JRE-Italia, l’associazione che riunisce i più qualificati rappresentanti dell’alta ristorazione, punta a diffondere la cultura della sostenibilità favorendo una nuova consapevolezza del valore del prodotto d’origine, l’importanza di preservare la biodiversità e promuovere scelte alimentari consapevoli. Continua la lettura di Si rafforza impegno del Consorzio Tutela Formaggio Asiago nel promuovere scelte responsabili nell’alta ristorazione

BARLEY ARTS: UN 2025 RICCO DI CONCERTI ESCLUSIVI IN ITALIA, ROCK E AMERICAN MUSIC CON ARTISTI DI ALTISSIMO LIVELLO

Barley Arts – società organizzatrice di spettacoli fondata da Claudio Trotta presenta per questo 2025 una programmazione artistica che vedrà impegnati sui palchi di un po’ tutta Italia, artisti di altissimo livello, dagli AC/DC a Bruce Springsteen, da Ben Harper a Joe Bonamassa, per non parlare di Europe, The The, Alice Cooper, Joe Satriani and Steve Vai, Fantastic Negrito, Kenny Wayne Shepherd, i Lovesick e il ritorno del Comfort Festival® con Warren Haynes, Blackberry Smoke, Wolfmother + Dirty Honey oltre ad altri già citati. Continua la lettura di BARLEY ARTS: UN 2025 RICCO DI CONCERTI ESCLUSIVI IN ITALIA, ROCK E AMERICAN MUSIC CON ARTISTI DI ALTISSIMO LIVELLO

OTTANT’ANNI DE “LA SICILIA”, IL RACCONTO DI UN’ISOLA

Ottant’anni di giornalismo, di storia, di Sicilia. Dal piombo al digitale, dalle rotative di una piccola tipografia sotto Porta Uzeda, dove venne stampata la prima edizione, fino alla sfida dell’informazione multicanale, La Sicilia ha saputo evolversi rimanendo sempre fedele alla sua missione: raccontare l’Isola, la sua gente, il suo cambiamento. Continua la lettura di OTTANT’ANNI DE “LA SICILIA”, IL RACCONTO DI UN’ISOLA

Mostra “SPARTITO” di Simone Bortolotti e Dante Turchetto a Stevenà di Caneva

Perfettamente orchestrata la mostra Spartito, curata da Giovanna Carlot negli spazi espositivi prestigiosi di Villa Frova, a Stevenà di Caneva, valorizza in modo armonioso le pitture di Simone Bortolotti e le sculture di Dante Turchetto. Speciale è la sinergia tra le opere di questi due artisti eccezionali. Continua la lettura di Mostra “SPARTITO” di Simone Bortolotti e Dante Turchetto a Stevenà di Caneva

“Il garbuglio di Garlasco” di Gabriella Ambrosio

«C’era già scritto tutto nel mio libro “Il garbuglio di Garlasco”. Di nuovo, c’è solo il sussulto di una Procura. Ma i fatti incontestati, le perizie, i rapporti di polizia, le intercettazioni, le testimonianze che non combaciavano, le memorie e le contromemorie, i vuoti di un paese, i salti logici ingiustificati e il dubbio – il ragionevole dubbio – erano già tutti dentro questo libro, che non dava sentenze, ma diceva al lettore: le cose sono più complesse di quel che sembra. Continua la lettura di “Il garbuglio di Garlasco” di Gabriella Ambrosio