Oltre un milione di assaggi serviti all’insegna dell’eccellenza e della valorizzazione del territorio, 185 eventi in 83 località di tutto il mondo in cui sono state promosse la cultura e l’enogastronomia del Friuli Venezia Giulia, oltre 2.000 ricette create per deliziare il pubblico con piatti unici che hanno raccontato in modo inedito la storia culinaria regionale, più di 35.000 bottiglie stappate, 1.383 le volte in cui vignaioli, artigiani del gusto e partner sono apparsi nei menù rendendo ogni esperienza irripetibile: questa, sintetizzata in numeri, la fotografia del consorzio Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori che quest’anno compie 25 anni. Continua la lettura di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori – 25 anni di impegno e successi
Tutti gli articoli di Beppe
Mostra personale di Margareth Dorigatti, Chroma A Castelbello
Chroma”, ovvero colore e intensità, è il titolo dell’ampia personale che il Castello di Castelbello – Ciardes, in Val Venosta, dedica a Margareth Dorigatti. Dell’artista romano di origini bolzanine vengono proposte ben 64 opere rappresentative della sua cinquantennale produzione, dove si confrontano diversi potenti cicli tematici, tra cui “Salomè”, “Diari romani”, “Charlotte-Goethe”, “Rubra”, “Heroes”, “Erlkönig”, “Luna-Mond” e “Epistolarium”. Continua la lettura di Mostra personale di Margareth Dorigatti, Chroma A Castelbello
Fondazione Opificio 2025. Corsi di alta formazione per la conservazione dei beni culturali
Al via il programma Fondazione Opificio 2025, un progetto per l’apprendimento avanzato nella conservazione e gestione del patrimonio culturale ideato dall’Opificio delle Pietre Dure. La Fondazione Opificio è una fondazione strumentale costituita nel 2018 da Fondazione CR Firenze per valorizzare le competenze dell’Opificio delle Pietre Dure e potenziarne la diffusione. Continua la lettura di Fondazione Opificio 2025. Corsi di alta formazione per la conservazione dei beni culturali
Terme Euganee: primavera è tempo di salute all’Ermitage Medical Hotel di Abano
Primavera alle Terme, per ritrovare benessere e salute dopo i freddi mesi invernali. È questo, quando la natura si risveglia, il periodo più dolce per trarre il massimo dei benefici dalle acque e dai fanghi termali, con il loro potente potere terapeutico, disintossicante, antalgico. Continua la lettura di Terme Euganee: primavera è tempo di salute all’Ermitage Medical Hotel di Abano
Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze: avvicendamento alla direzione
Il Comitato Direttivo della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze, a seguito della riunione tenutasi ieri (16 aprile), annuncia un avvicendamento al ruolo di Segretario Generale, responsabile del coordinamento dell’intera organizzazione, dopo che Fabrizio Moretti ha rassegnato le dimissioni dal ruolo che ricopriva dal 2014. Continua la lettura di Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze: avvicendamento alla direzione
AMORIM CORK certifica l’impronta di carbonio negativa
La leader globale nella produzione di tappi in sughero presenta i dati. A fronte, infatti, di tante narrazioni di altre realtà che si professano sostenibili e che, invece, sfruttano informazioni parziali per apparire tali e ingannare i consumatori, Amorim Cork Italia ha ricevuto di recente i dati sulla CO2 della filiera dalla casa madre, in Portogallo. Continua la lettura di AMORIM CORK certifica l’impronta di carbonio negativa
‘SUPEREROI’, IL NUOVO SINGOLO DEI FABULOUS WOOD
Da venerdì 18 aprile è disponibile in rotazione radiofonica e in tutti i digital stores ‘Supereroi’, il primo singolo dei Fabulous Wood. ‘Supereroi’ è un rock blues potente e acido combinato ad un testo crudo e metaforico, un brano che equivale alla comprensione della resistenza del genere musicale all’usura del tempo, levando di dosso grazie al linguaggio scelto, almeno tre dita di polvere che si sono accumulate sul blues negli ultimi anni. Continua la lettura di ‘SUPEREROI’, IL NUOVO SINGOLO DEI FABULOUS WOOD
VINOLOK bilancio 2024 cristallino, tra crescita record e sostenibilità d’avanguardia
Vinolok, realtà di spicco nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, presenta un bilancio 2024 che testimonia il suo percorso dalla visione avanguardistica, caratterizzato da tecnologia, ricerca e da un costante impegno verso la sostenibilità ambientale. Continua la lettura di VINOLOK bilancio 2024 cristallino, tra crescita record e sostenibilità d’avanguardia