“La qualità dell’acqua sta al caviale come il terroir sta al vino”: è proprio nel profondo legame con il territorio, con le sue acque pure e controllate, che si fonda la visione di Caviar Giaveri. Un modello produttivo che coniuga eccellenza, sostenibilità e cultura, per preservare lo storione – un fossile vivente – e garantire un futuro all’arte del caviale. Continua la lettura di CAVIAR GIAVERI Storioni e sostenibilità, una filiera trasparente e virtuosa
Tutti gli articoli di Beppe
Pomandère Autunno-Inverno 2025/26 “CHELSEA”
La nuova collezione FW25-26 “Chelsea” è un viaggio nell’atmosfera affascinante della Londra degli anni ‘50, dove la tradizione incontra una nuova modernità. Una donna raffinata e audace si muove tra le strade vibranti della città, esplorando mercatini vintage e lasciandosi ispirare dall’energia dei locali jazz notturni. Questo immaginario diventa il cuore pulsante di una collezione che reinterpreta il passato con uno spirito contemporaneo, celebrando la fusione tra tessuti pregiati e dettagli innovativi. Continua la lettura di Pomandère Autunno-Inverno 2025/26 “CHELSEA”
Trentino Music Festival per Mezzano Romantica 2025
Il Trentino Music Festival festeggia la decima edizione e, dal 26 giugno al 1° agosto, presenta a Mezzano e in altre località del Primiero un programma particolarmente ricco e denso di importanti spettacoli firmati Music Academy International di New York, che ha scelto anche quest’anno di tenere i suoi corsi estivi internazionali in questa incantevole vallata trentina. Continua la lettura di Trentino Music Festival per Mezzano Romantica 2025
Rinasce il Brain Zone Music Festival a Brenzone sul Garda
Rinasce il Brain Zone Music Festival, che dal 3 al 6 luglio tornerà ad animare Brenzone sul Garda (VR). Una vera maratona musicale, con le sue quattro giornate scandite da una sequenza di concerti diffusi sul territorio dall’alba a notte fonda. Brain Zone suonerà infatti in tutte le frazioni di Brenzone sul Garda, con spettacoli musicali distribuiti nei luoghi più caratteristici: spiagge, strade, piazzette, trasformate in teatri all’aperto. Si farà anche musica in movimento, con concerti itineranti. Continua la lettura di Rinasce il Brain Zone Music Festival a Brenzone sul Garda
“MUSICA SPONTANEA” Esposizione sonora dell’artista Alan Bedin a Caorle (Ve)
Sabato 28 giugno alle ore 16.00, in occasione della mostra “Surrealismo e Fantastico: the infinite madness of dreams”, curata da Matteo Vanzan fino al 31 agosto 2025, il Centro Culturale A. Bafile di Caorle (Ve) ospita in via esclusiva “Musica spontanea: omaggio a Demetrios Stratos”, esposizione sonora dell’artista e performer vicentino Alan Bedin, cui seguirà l’incontro e la visita guidata alla mostra con il curatore. Continua la lettura di “MUSICA SPONTANEA” Esposizione sonora dell’artista Alan Bedin a Caorle (Ve)
Alessandra Maltoni: Sogni e Colori Viaggio attraverso il Venezuela
Un diario di viaggio di coppia, dimenticato da parte di Barbara. Il ritrovamento in un cassetto da parte della sorella Alessandra, autrice della pubblicazione tanti anni dopo gli eventi narrati. Di fatto, un regalo non solo per i nipoti – a cui il volume è dedicato – ma per tutti i lettori. Viaggio come scoperta, come insegnamento, come apertura verso il mondo. Continua la lettura di Alessandra Maltoni: Sogni e Colori Viaggio attraverso il Venezuela
Mezzano culla di note. Non solo di musica, ma anche di latte e fieno
La lunga e fiera tradizione casearia di Mezzano viene premiata. L’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggio (ONAF) ha infatti insignito il borgo del Primiero del titolo di Città del Formaggio, importante onorificenza riservata ai territori che più si distinguono nella produzione casearia. Continua la lettura di Mezzano culla di note. Non solo di musica, ma anche di latte e fieno
BORGHI FLUVIALI TRA ADIGE E PO
Il 25 giugno del 2013, era un martedì. In quel giorno per il Delta del Po, e per Ariano nel Polesine in modo particolare, si è interrotto qualcosa di veramente importante: è caduta al suolo, sdraiandosi sull’argine del Po di Goro, la secolare Quercia di San Basilio. Era conosciuta come la Rovra di San Basilio e come la Quercia di Dante. Continua la lettura di BORGHI FLUVIALI TRA ADIGE E PO