Il nuovo anno è cominciato e questo 2025 non sarà come tutti gli altri: se ancora non lo sai, il 5 giugno 2025 saranno i nostri primi 25 anni di attività! Continua la lettura di 25° anniversario dell’Albergo Diffuso Borgo Soandri e di Sutrio
Tutti gli articoli di Beppe
Il regista internazionale Adriano Sinivia torna a Venezia
Venezia, la città meravigliosa, ha fra i problemi che la affliggono quello del crollo demografico. A prescindere dallo snaturamento socioeconomico che ne deriva e dalle scelte politiche e amministrative che hanno portato a questa situazione, è importante segnalare qualche isolato caso di chi decide, dopo aver seminato arte e cultura con successo all’estero, di tornare. Fra queste personalità controtendenza c’è Adriano Sinivia, il cui «L’Elisir d’Amore» continua ad incantare da ben 12 anni il pubblico dei teatri fra i più prestigiosi d’Europa e che attualmente è stato in cartellone all’Opera di Montecarlo fino al 31 dicembre. Continua la lettura di Il regista internazionale Adriano Sinivia torna a Venezia
Mostra Bernini e la pittura del ‘600. Dipinti della Collezione Koelliker a Roma
La mostra Bernini e la pittura del ‘600. Dipinti della Collezione Koelliker, dal 7 dicembre 2024 al 18 maggio 2025 a Palazzo Chigi, Ariccia. In mostra numerosi dipinti attribuiti al Bernini, tra ritratti e studi di figura, che fanno parte della Collezione Koelliker, una delle più importanti collezioni private d’arte italiana al mondo. Continua la lettura di Mostra Bernini e la pittura del ‘600. Dipinti della Collezione Koelliker a Roma
Mostra “Pasolini America Warhol” a Casarsa della Delizia
Inaugurata domenica 22 dicembre al Centro Studi Pier Paolo Pasolini la mostra “Pasolini America Warhol”, prima tappa del progetto Pasolini/America. il poeta, il regista, l’intellettuale davanti al “Nuovo Mondo”, che culminerà nel febbraio del 2025 in un convegno internazionale a Casarsa. Continua la lettura di Mostra “Pasolini America Warhol” a Casarsa della Delizia
A Bologna, THEA MARIS mostra di Anna Caterina Masotti
La magia dei Bagni di Mario a Bologna, nome erroneamente attribuito dalla storia alla Conserva di Valverde – una cisterna di epoca rinascimentale – ospiterà dal 5 al 10 febbraio 2025, in occasione di Arte Fiera Bologna, il progetto fotografico inedito di Anna Caterina Masotti dal titolo Thea Maris | Risonanze del Mare, a cura di Alessia Locatelli e organizzata da Laura Frasca, Art Manager della fotografa. Continua la lettura di A Bologna, THEA MARIS mostra di Anna Caterina Masotti
Il 2025 al MAN di Nuoro: Isole e Isolitudini
L’esposizione su Giovanni Pintori, maestro del “graphic design” mondiale, mira a valorizzare la figura dell’autore sardo in una prospettiva internazionale. Il MAN, in collaborazione con il m.a.x. museo di Chiasso, ne indaga l’opera attraverso una sorta di “racconto grafico”, evidenziandone la modernita? progettuale e le scelte creative. Continua la lettura di Il 2025 al MAN di Nuoro: Isole e Isolitudini
“Note al Museo. Musica in Sala arazzi” 3° edizione
Il Museo Diocesano Tridentino è lieto di presentare la terza edizione di Note al Museo. Musica in Sala arazzi, il ciclo di concerti serali ospitati nella splendida cornice della sala degli arazzi, da poco rinnovata. Questo progetto, divenuto ormai un appuntamento annuale, conferma l’impegno del Museo nell’aprire le sue porte alla comunità, offrendo un’esperienza culturale che abbraccia non solo l’arte visiva ma anche la musica. Continua la lettura di “Note al Museo. Musica in Sala arazzi” 3° edizione
CETTINA BUCCA SS25: ANIMA E ANIMUS
La collezione Anima e Animus esplora il dialogo tra opposizioni e armonie, riflettendo l’essenza e l’eleganza intramontabile di Cettina Bucca. Il nostro corpo è il guscio dell’anima, un riflesso visibile della nostra essenza interiore. In un dialogo intrinseco, il maschile e il femminile si intrecciano come fili di un tessuto prezioso, lavorando insieme per alimentare il nostro essere, al di là delle convenzioni di genere. Il genere, pertanto, diventa la modalità attraverso la quale esprimiamo la vita e l’amore. Continua la lettura di CETTINA BUCCA SS25: ANIMA E ANIMUS