Un caleidoscopio di suoni, emozioni e stili animerà l’Auditorium Burovich di Sesto al Reghena domenica 1 giugno alle ore 17.00, con il concerto della Brass Band del Conservatorio “G.Tartini” di Trieste, guidata dal direttore statunitense David Short.L’evento si inserisce nel calendario del XXIX FVG International Music Meeting, organizzato dall’Ensemble Serenissima di Sacile con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con il Conservatorio stesso e il Comune di Sesto al Reghena. Continua la lettura di XXIX FVG International Music Meeting il 1° giugno concerto della Brass Band del Conservatorio “G.Tartini”
Tutti gli articoli di Beppe
Mostra Warhol Belluno: 2 giugno apertura straordinaria
Lunedì 2 giugno la mostra dedicata a Andy Warhol, in corso a Palazzo Fulcis, sarà aperta e accessibile con orario continuato dalle ore 10.00 alle ore 18.30 (ultimo ingresso alle 17.45). Un’apertura straordinaria che darà modo a molti di approfittare del week-end lungo per mettere in agenda questa interessante gita fuori porta. Continua la lettura di Mostra Warhol Belluno: 2 giugno apertura straordinaria
Dolomiti Blues&Soul 2025
Torna il Dolomiti Blues&Soul: è partito il conto alla rovescia per il festival che torna a scaldare le fresche serate estive delle Dolomiti bellunesi, per la sua 24° edizione che partirà il 12 luglio con numerosi appuntamenti fino al 24 agosto. Continua la lettura di Dolomiti Blues&Soul 2025
“Nemiche. Le parole che temiamo”: l’immagine di Passaggi Festival 2025
Una vecchia macchina da scrivere Olivetti Studio 44, imbavagliata da diversi giri di nastro adesivo, pronta per essere riposta e dimenticata, rappresenta la tredicesima edizione di Passaggi Festival, in programma a Fano dal 25 al 29 giugno, organizzata da Passaggi Cultura col contributo di Comune di Fano, Regione Marche, Librerie Coop e il sostegno di sponsor privati. Continua la lettura di “Nemiche. Le parole che temiamo”: l’immagine di Passaggi Festival 2025
Turismo: Etna custode dei Miti, oltre i crateri un nuovo percorso di land art
Sull’Etna, nel suo versante Est, a pochi minuti da Zafferana Etnea, prende vita un nuovo ed emozionante itinerario culturale: “I Miti dell’Etna”, un percorso tematico di Land Art che intreccia arte, natura e mitologia, all’interno del già noto Parco dei Miti. Continua la lettura di Turismo: Etna custode dei Miti, oltre i crateri un nuovo percorso di land art
Neil Young Day a Castelnuovo Rangone
Il Neil Young Day torna a far parlare di sé, e lo fa alla grande con questa edizione 2025 che sabato 7 giugno si trasferisce in provincia di Modena e più precisamente a Castelnuovo Rangone, all’interno della programmazione di ‘Note al Lennon’, il ricco palinsesto di spettacoli che l’Amministrazione Comunale da anni organizza con grande riscontro di pubblico grazie al grande lavoro dell’Assessore Stefano Solignani. Continua la lettura di Neil Young Day a Castelnuovo Rangone
OSCAR DELLA NOTTE, PREMIATO IL FORMAT “90 WONDERLAND”
È ufficiale: 90 Wonderland è il “Miglior Format Evento Italiano” ai Dance Music Awards, gli Oscar della musica elettronica e del clubbing. Un trionfo che consacra il successo di un progetto nato quasi per gioco, 18 anni fa, dall’energia condivisa di tre professionisti veneti, residenti tra il Padovano e il Vicentino, con la passione per gli anni Novanta e la visione lucida di chi sa trasformare l’intrattenimento in cultura pop. Continua la lettura di OSCAR DELLA NOTTE, PREMIATO IL FORMAT “90 WONDERLAND”
Bilancio Asiago 2024: sostenibilità e innovazione spingono la crescita
Il 2024 si è chiuso con un bilancio positivo per l’Asiago DOP, che si conferma il formaggio a Denominazione d’Origine Protetta con la migliore performance nei consumi sul mercato italiano: +8,9% a volume e +6,2% a valore (fonte: Circana). Continua la lettura di Bilancio Asiago 2024: sostenibilità e innovazione spingono la crescita







