Tutti gli articoli di Beppe

Super fotografo della Trevigiana!

Torna domenica 7 settembre la Magia del Legno nel borgo di Sutrio

Fra i monti della Carnia, in Friuli Venezia Giulia, appuntamento a Sutrio domenica 7 settembre con Magia del legno. In ogni angolo caratteristico, lungo le vie, nei cortili, sotto i porticati di questo incantevole borgo ai piedi del monte Zoncolan si radunano maestri del legno che realizzano in diretta i loro pezzi unici, svelano i segreti di un mestiere antico e offrono in vendita artigianato di alta qualità: sculture, ma anche oggetti d’uso quotidiano, suppellettili, mobili, giocattoli, incisioni decorative e complementi d’arredo. Continua la lettura di Torna domenica 7 settembre la Magia del Legno nel borgo di Sutrio

Viva Bertoncello: Ferrara celebra la pioniera della danza

Ferrara si prepara a rendere omaggio a Viva Bertoncello, ballerina e coreografa di fama, titolare della storica scuola di danza Este Viva, la prima della città estense. Riconoscimento al suo ruolo di “istituzione per la città” e al legame con il Teatro, “residenza” della sua scuola. Punto di riferimento e generosa benefattrice, Este Viva ha formato numerosi danzatori e coreografi di fama internazionale. Un’eredità che continua a vivere attraverso il successo dei suoi allievi. Continua la lettura di Viva Bertoncello: Ferrara celebra la pioniera della danza

5ª edizione di “Scrittori allo specchio” a Matera

Torna a Matera l’attesa rassegna dedicata ai capolavori della narrativa che anche quest’anno vedrà la partecipazione di grandi firme della traduzione: Tommaso Pincio, Samanta K. Milton Knowles, Cristiana Mennella, Enrico Terrinoni, Fabio Pedone e Silvia Pozzi.
Gli incontri con il pubblico si terranno tra settembre e ottobre, con cadenza settimanale, presso la Fondazione Le Monacelle, in via Riscatto 9/10 a Matera. Continua la lettura di 5ª edizione di “Scrittori allo specchio” a Matera

Mostra Artigianato e Palazzo annuncia ARTIGIANI GOLOSI con Mercato Centrale

Per la XXXI edizione, la mostra internazionale Artigianato e Palazzo – in programma al Giardino Corsini di Firenze dal 12 al 14 settembre – inaugura la nuova sezione “Artigiani Golosi” dedicata alle aziende del food che fanno leva sull’artigianalità e sul legame con il territorio. L’accurata selezione è stata condotta in collaborazione con Mercato Centrale. Continua la lettura di Mostra Artigianato e Palazzo annuncia ARTIGIANI GOLOSI con Mercato Centrale

Mostra “INGE MORATH. Le mie storie” a Pordenone, Galleria Harry Bertoia

A Pordenone la nuova stagione della grande fotografia internazionale si apre con un’esposizione inedita sull’autrice Inge Morath. Questa esposizione rappresenta l’inizio di un percorso espositivo ricco ed articolato, che nei mesi successivi porterà a Pordenone grandi protagonisti della fotografia internazionale, con molte anteprime nazionali. Continua la lettura di Mostra “INGE MORATH. Le mie storie” a Pordenone, Galleria Harry Bertoia

Asiago DOP Prodotto della Montagna conquista i Millennials

L’Asiago DOP si conferma tra le case history più efficaci nel raccontare la cultura agroalimentare italiana secondo il 1° Rapporto sul Turismo DOP realizzato da Fondazione Qualivita e Origin Italia con il supporto del Masaf (Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste). Continua la lettura di Asiago DOP Prodotto della Montagna conquista i Millennials

SMAC – Venezia si prepara ad accogliere “The Quantum Effect“ a settembre

SMAC, il nuovo spazio artistico nel cuore di Venezia, inaugurato all’inizio di quest’anno, annuncia The Quantum Effect, la sua seconda mostra che sarà co-curata da Daniel Birnbaum e Jacqui Davies e aprirà al pubblico il 5 settembre 2025. Il programma espositivo di SMAC è realizzato con istituzioni e curatori di fama mondiale, la prossima mostra, in particolare, è prodotta da SMAC con OGR Torino. Continua la lettura di SMAC – Venezia si prepara ad accogliere “The Quantum Effect“ a settembre

Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ’25 – ’26

Nel corso della stagione 2025-2026, il Palazzetto Bru Zane celebra due figure atipiche del XIX secolo che si possono considerare opposte e complementari: il cantante, librettista e compositore Hervé (di cui ricorre il bicentenario della nascita) e la pianista, editrice e compositrice Louise Farrenc (scomparsa 150 anni fa). Continua la lettura di Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ’25 – ’26