Il padre Domenico Poloniato ha lavorato in numerose e rinomate fabbriche ceramiche del paese come modellatore. Ha insegnato presso l’Istituto d’arte di Nove discipline laboratoriali aprendo infine il laboratorio artigiano dove ora Diego, il figlio, continua il lavoro. Continua la lettura di Vicenza: l’eredità dei Maestri della terracotta in mostra!
Tutti gli articoli di Elena
I Musei veneti e non solo aperti per Ferragosto 2011!
Nel giorno del 15 agosto 2011 molti luoghi della cultura italiani resteranno aperti per accompagnarti in vacanza. Anche quest’anno nel giorno di Ferragosto il Ministero dei Beni e le Attività Culturali mette a disposizione il suo ricco patrimonio fatto di musei, gallerie, monumenti, palazzi, ville, castelli, templi, parchi, giardini, aree e siti archeologici, necropoli e scavi, appositamente aperti per tutta questa giornata di festa. Molti dei luoghi d’arte coinvolti, inoltre, arricchiranno la propria proposta organizzando eventi quali concerti, mostre tematiche e suggestivi percorsi guidati. Continua la lettura di I Musei veneti e non solo aperti per Ferragosto 2011!
Il graffitismo di Keith Haring in mostra a Chieti!
I suggestivi spazi del Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo e la Civitella di Chieti ospitano dal 30 luglio 2011 al 19 febbraio 2012 una delle più significative tra le opere pubbliche di Keith Haring: il murale di Milwaukee. Continua la lettura di Il graffitismo di Keith Haring in mostra a Chieti!
Al Castello del Buonconsiglio (TN) s’illustrano le grandi vie di comunicazione dell’Antichità.
E noi che crediamo di aver inventato qualcosa di nuovo! Considerazione che verrà spontanea a chi visita questa ricchissima mostra (oltre 400 i reperti, moltissimi di assoluta eccezione, in essa esposti), allestita al Castello del Buonconsiglio a Trento e curata dal direttore del museo Franco Marzatico, da Rupert Gebhard, direttore del museo di Monaco, e da Paul Gleirscher conservatore del museo di Klagenfurt. Continua la lettura di Al Castello del Buonconsiglio (TN) s’illustrano le grandi vie di comunicazione dell’Antichità.
Sicilia: la nuova “Scuola di fotografia” prende il volo da Acireale!
È una mostra “a tesi” quella che la Fondazione Gruppo Credito Valtellinese proporrà, dal 22 luglio al 2 ottobre 2011 ad Acireale, nella sede espositiva del Credito Siciliano e, successivamente nel periodo autunnale a Milano nella Galleria Gruppo Credito Valtellinese – Refettorio delle Stelline. “A tesi” perché origina da un’ipotesi, tendendo a dimostrarla: in Sicilia sta nascendo una riconoscibile “Scuola Siciliana” di fotografia. Non solo perché qui si sono formati ed operano artisti oggi tra i maggiori in Italia, ma perché in loro, pur nella diversità e originalità di stili e poetiche, si possono individuare linee in qualche modo riconducibili ad un medesimo, vitalissimo “terreno di coltura e di cultura”. Continua la lettura di Sicilia: la nuova “Scuola di fotografia” prende il volo da Acireale!
Matera e il suo sguardo ricco e variegato sulla vicenda artistica di Gillo Dorfles!
Lo Spazio SculptureArt di Margherita Serra in collaborazione con l’Associazione di Cultura dello Spettacolo “Operaprima” e l’Associazione Culturale ADAPIS ospita quest’anno una mostra personale dell’artista Gillo Dorfles, che nell’inconsueto spazio architettonico dei Sassi di Matera, espone una decina di opere documentando un’intensa attività pittorica. Continua la lettura di Matera e il suo sguardo ricco e variegato sulla vicenda artistica di Gillo Dorfles!
Attività naturalistiche e scientifiche per tutti i gusti al Museo Geologico di Predazzo (TN)!
A Predazzo, il Museo Geologico delle Dolomiti e il Museo delle Scienze di Trento propongono un tuffo nella natura e nella scienza con esperienze significative e trascinanti. Il museo e le sue esposizioni, la mostra sulle piante officinali di Aboca, le uscite e i laboratori geologici e botanici vi aspettano per coinvolgervi nelle meraviglie di questo territorio. Una natura tutta da scoprire: paesaggi e ambienti ormai scomparsi, mari ricchi di vita, isole tropicali e vulcani, minerali, rocce, fossili e ma anche piante e giochi botanici. Continua la lettura di Attività naturalistiche e scientifiche per tutti i gusti al Museo Geologico di Predazzo (TN)!
Al Museo delle Bambole di Rocca Borromeo (VA) sul palcoscenico salgono le Vostre Altezze Regali!
Per l’evento non sono stati spediti cartoncini stemmati, non sono stati previsti squilli di tromba, eppure quello che alla Rocca di Angera si è avverato il 30 luglio scorso è stato un vero e proprio insediamento. L’insediamento delle Loro Maestà: la Regina d’Inghilterra Vittoria, l’Imperatrice di Francia Eugenia di Montijio, la giovane Elisabetta II, la Queen Mother Elisabetta. Continua la lettura di Al Museo delle Bambole di Rocca Borromeo (VA) sul palcoscenico salgono le Vostre Altezze Regali!