Archivi categoria: Curiosità

Sicilia: a Pachino nascerà il Museo del Vino con la riqualificazione del Palmento Di Rudinì

Il Palmento Di Rudinì diventerà Museo del Vino. Il rilancio, la gestione e la riqualificazione è stata affidata dal Comune di Pachino all’Associazione Vivi Vinum Pachino e alla Cooperativa Le Terre di Ebe, unite in ATS. La convenzione è già stata siglata, seguirà l’evolvere di un impegno economico e di servizio che determinerà la rigenerazione di una risorsa del territorio finalizzata a custodire e diffondere conoscenza sulla storia della produzione vitivinicola. Continua la lettura di Sicilia: a Pachino nascerà il Museo del Vino con la riqualificazione del Palmento Di Rudinì

Caviar Giaveri sarà protagonista a TuttoFood 2025

Caviar Giaveri, sinonimo di eccellenza e tradizione nel mondo del caviale, sarà protagonista dal 5 all’8 maggio a TuttoFood 2025, in Fiera Milano Rho, dove presenterà la sua straordinaria gamma di prodotti d’alta qualità. I visitatori della fiera potranno scoprire l’unicità di un’offerta che spazia dalle note classiche alle rarità più esclusive, tutte provenienti dalla stessa, prestigiosa produzione, al PAD 7, Stand T03. Continua la lettura di Caviar Giaveri sarà protagonista a TuttoFood 2025

Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze: avvicendamento alla direzione

Il Comitato Direttivo della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze, a seguito della riunione tenutasi ieri (16 aprile), annuncia un avvicendamento al ruolo di Segretario Generale, responsabile del coordinamento dell’intera organizzazione, dopo che Fabrizio Moretti ha rassegnato le dimissioni dal ruolo che ricopriva dal 2014. Continua la lettura di Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze: avvicendamento alla direzione

AMORIM CORK certifica l’impronta di carbonio negativa

La leader globale nella produzione di tappi in sughero presenta i dati. A fronte, infatti, di tante narrazioni di altre realtà che si professano sostenibili e che, invece, sfruttano informazioni parziali per apparire tali e ingannare i consumatori, Amorim Cork Italia ha ricevuto di recente i dati sulla CO2 della filiera dalla casa madre, in Portogallo. Continua la lettura di AMORIM CORK certifica l’impronta di carbonio negativa

VINOLOK bilancio 2024 cristallino, tra crescita record e sostenibilità d’avanguardia

Vinolok, realtà di spicco nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, presenta un bilancio 2024 che testimonia il suo percorso dalla visione avanguardistica, caratterizzato da tecnologia, ricerca e da un costante impegno verso la sostenibilità ambientale. Continua la lettura di VINOLOK bilancio 2024 cristallino, tra crescita record e sostenibilità d’avanguardia

Lo Chef Peppe Guida protagonista del corto ‘Il Sognatore’

Nel cuore della selezione ufficiale del Foodies’ Challenge 2025, che quest’anno celebra il tema del Mito, si distingue “Il Sognatore”, opera in concorso scritta e diretta da Carlo Roberti. Il regista romano dedica il suo omaggio alla potenza narrativa del Presepe Napoletano, archetipo della cultura partenopea, e alla magia del gesto culinario, con protagonisti il maestro artigiano Marco Ferrigno e lo chef stellato Peppe Guida. Continua la lettura di Lo Chef Peppe Guida protagonista del corto ‘Il Sognatore’

A Padova un dono per il cuore, un defibrillatore al Parco degli Alpini

Prevenire le morti cardiache improvvise dei giovani è possibile: installare un defibrillatore in un luogo pubblico dove i bambini giocano e i più grandi praticano sport all’aria aperta è un primo passo per la prevenzione. Così come lo è istruire il personale che gestisce il parco sulle procedure di primo soccorso. Parliamo del Parco degli Alpini: uno splendido polmone verde per la città di Padova, che ogni anno accoglie migliaia di famiglie e giovani. Continua la lettura di A Padova un dono per il cuore, un defibrillatore al Parco degli Alpini