Archivi categoria: Curiosità

Pomandère Autunno-Inverno 2025/26 “CHELSEA”

La nuova collezione FW25-26 “Chelsea” è un viaggio nell’atmosfera affascinante della Londra degli anni ‘50, dove la tradizione incontra una nuova modernità. Una donna raffinata e audace si muove tra le strade vibranti della città, esplorando mercatini vintage e lasciandosi ispirare dall’energia dei locali jazz notturni. Questo immaginario diventa il cuore pulsante di una collezione che reinterpreta il passato con uno spirito contemporaneo, celebrando la fusione tra tessuti pregiati e dettagli innovativi. Continua la lettura di Pomandère Autunno-Inverno 2025/26 “CHELSEA”

BIODIVERSITÀ E MIGRAZIONI, L’OPERA DI DULK A THE WALLÀ

A Vallà, dove un tempo c’erano solo muri spogli e silenzi rurali, ora si snodano visioni, creature ibride e narrazioni contemporanee. Con l’arrivo dell’opera “Dove vagano le bestie selvagge” firmata da Dulk, artista spagnolo di fama internazionale, il borgo veneto di The Wallà si conferma una delle capitali italiane della street art. Continua la lettura di BIODIVERSITÀ E MIGRAZIONI, L’OPERA DI DULK A THE WALLÀ

Christmas Carol RECOMPOSED: disponibile su Spotify e YouTube il primo cd dell’Alter Athestis choir

Il disco segna l’esordio per il “ritrovato” Alter Athestis choir compagine corale veneta di cantanti professionisti con attività trentennale in produzioni corali e da solisti con Enti e direttori di fama internazionale, che si propone di continuare la strada già tracciata dall’Athestis chorus, coro fondato e diretto e dal M° Filippo Maria Bressan attivo dal 1993 al 2008. Un filo mai spezzato, ripreso da Gian-Luca Zoccatelli, direttore e fondatore di Alter Athestis choir che è stato socio fondatore dell’Athestis chorus ed in esso ha mosso i primi passi come cantante, che riceve idealmente il testimone dallo stesso M. Bressan. Continua la lettura di Christmas Carol RECOMPOSED: disponibile su Spotify e YouTube il primo cd dell’Alter Athestis choir

COL VETORAZ Degustazione e formazione, per un’esperienza sensoriale unica e completa

Il Valdobbiadene DOCG, un paradiso incastonato tra Venezia e le Dolomiti, è riconosciuta e celebre per la sua storica vocazione vinicola. Un patrimonio che rientra tra i siti UNESCO, qualificandosi anche come paesaggio culturale, dove l’impegno costante e la passione dei viticoltori ha contribuito nei secoli a creare uno scenario unico e di inestimabile valore, capace di offrire frutti di indiscussa eccellenza. Continua la lettura di COL VETORAZ Degustazione e formazione, per un’esperienza sensoriale unica e completa

LA NUOVA PIAZZA DEL MUSEO GAMeC, APPROVATO IL PROGETTO DI C+S ARCHITECTS

È stato approvato dalla Giunta Comunale di Bergamo il progetto esecutivo della nuova piazza Tiraboschi e del complessivo sistema di spazi pubblici verdi, pedonali, carrabili e parcheggi per riconnettere l’area al sistema dei parchi cittadini limitrofi e a quello delle caserme Montelungo/Colleoni. Si prevede che il nuovo spazio pubblico venga consegnato nel 2026 in concomitanza con l’apertura della nuova GAMeC. Continua la lettura di LA NUOVA PIAZZA DEL MUSEO GAMeC, APPROVATO IL PROGETTO DI C+S ARCHITECTS

VERAISON GROUP E VALLEBELBO SIGLANO LETTERA D’INTENTI

Veraison Group, realtà imprenditoriale italiana in forte espansione nel settore vitivinicolo, ha siglato con Vallebelbo una lettera di intenti in esclusiva, primo passo formale e concreto di un percorso strutturato finalizzato alla definizione di una rilevante alleanza strategica. L’operazione mira ad un’integrazione industriale e commerciale in grado di valorizzare il potenziale produttivo ed enologico della cooperativa piemontese, rafforzandone la competitività sui mercati internazionali. Continua la lettura di VERAISON GROUP E VALLEBELBO SIGLANO LETTERA D’INTENTI