Archivi categoria: Curiosità

GLIP SI CONFERMA LIGHTING PARTNER DEL BENETTON RUGBY

Dove c’è passione, arriva la luce. Lo Stadio di Monigo, cuore pulsante del rugby trevigiano, si prepara a risplendere di nuova energia grazie alla partnership tra Glip Srl e Benetton Rugby Treviso. L’azienda di Quinto di Treviso, punto di riferimento nell’illuminotecnica e nel design della luce, diventa Lighting Partner ufficiale del club biancoverde per le stagioni 2025/2026 e 2026/2027. Continua la lettura di GLIP SI CONFERMA LIGHTING PARTNER DEL BENETTON RUGBY

L’arte di John Baldessari in un catalogo unico Fondazione Querini Stampalia

La più completa monografia dedicata a John Baldessari mai pubblicata in Italia: No Stone Unturned. Conceptual Photography, curata da Cristiana Collu per Allemandi Editore, offre una lettura approfondita dell’opera dell’artista che ha ridefinito il linguaggio dell’arte concettuale e accompagna la mostra omonima aperta al pubblico fino al prossimo 23 novembre 2025 alla Fondazione Querini Stampalia. Continua la lettura di L’arte di John Baldessari in un catalogo unico Fondazione Querini Stampalia

Avviato il primo corso di apnea in Cadore!

Nella serata del 5 novembre, ha preso avvio, presso la piscina di Pieve di Cadore un primo corso di apnea. Si terrà nelle serate di mercoledì e qualche domenica, per la durata di un paio di mesi, e prevede lezioni di teoria, respirazione e rilassamento, e sessioni in acqua, sia nella piscina di Pieve che a Montegrotto, per la parte di profondità: lì, infatti, si trova Y-40 The Deep Joy, la piscina più profonda al mondo con acqua termale (42,15 mt.), in grado di regalare esperienze uniche con i suoi 34 gradi di temperatura dell’acqua. Il corso è promosso da Elena Maierotti, istruttrice Apnea Academy, in collaborazione con la piscina di Pieve. Continua la lettura di Avviato il primo corso di apnea in Cadore!

LO SKYR È IL PROTAGONISTA DEL CONCORSO MILA!

In un mondo sempre più attento al benessere e a uno stile di vita attivo e naturale, Mila – Latte Montagna Alto Adige lancia il nuovo concorso “Vinci l’Alto Adige con Mila SKYR”. Lo SKYR Mila è una specialità a base di latte magro ispirata alla tradizione islandese, ma prodotta interamente con 100% latte dell’Alto Adige. Ricco di proteine e povero di grassi, è il compagno ideale per chi cerca uno snack nutriente e dal gusto autentico. Continua la lettura di LO SKYR È IL PROTAGONISTA DEL CONCORSO MILA!

“Catania Continua”: visione, alleanze e programma per la Capitale italiana della cultura 2028

Catania è la Norma di Vincenzo Bellini e l’avanguardia di Franco Battiato e Carmen Consoli; la grande letteratura, da Verga e De Roberto a Brancati e Goliarda Sapienza. Catania è il vulcano attivo più alto al mondo e i neutrini pieni di energia in fondo al mar Jonio. Catania è l’Università fondata nel 1434 e una concentrazione unica di istituti di ricerca scientifica. Continua la lettura di “Catania Continua”: visione, alleanze e programma per la Capitale italiana della cultura 2028

AMORIM CORK ITALIA a RIVE 2025 – Pordenone Fiere 5 – 7 novembre

In un momento storico in cui il settore vitivinicolo si trova a fronteggiare un contesto difficile e povero di stimoli innovativi, Amorim Cork Italia sceglie di portare a RIVE, la Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia, che si terrà a Pordenone dal 5 al 7 novembre prossimi, un messaggio chiaro: esistono soluzioni capaci di potenziare il packaging, esaltarne l’identità e restituire valore al vino, trasformando la chiusura in un elemento strategico di differenziazione. Continua la lettura di AMORIM CORK ITALIA a RIVE 2025 – Pordenone Fiere 5 – 7 novembre

Al Salce, si riaccenderà la Torcia Olimpica di Cortina 1956

La Torcia Olimpica di Cortina 1956 si riaccenderà al Salce per la grande mostra “Il Magico Inverno. Bianche emozioni dalla Collezione Salce“ allestita in entrambe le sedi del Museo Nazionale trevigiano, al Santa Margherita e al San Gaetano. La mostra, che prenderà il via tra un mese, il 21 novembre per restarvi sino al 29 marzo, è curata da Elisabetta Pasqualin e deriva da un concept di Sergio Campagnolo. Continua la lettura di Al Salce, si riaccenderà la Torcia Olimpica di Cortina 1956

Etna, identità e competitività: una regia per il territorio del vino

Superare la frammentazione territoriale con l’obiettivo di creare una regia unica; costruire un sistema integrato per valorizzare il patrimonio vitivinicolo dell’Etna come leva di sviluppo; potenziare le infrastrutture del vino e le connessioni fisiche e digitali del comprensorio. Sono molteplici gli obiettivi del focus “Opportunità e strumenti per la crescita del sistema Etna Wine” – promosso da Mada Vinea – che si svolgerà giovedì 30 ottobre, a partire dalle ore 9.30, presso il Katane Palace Hotel (via Finocchiaro Aprile 110). Continua la lettura di Etna, identità e competitività: una regia per il territorio del vino