Archivi categoria: Curiosità

MADE IN ITALY: BOTTEGA (PROSECCO) SBARCA NEI RESORT ALLE MALDIVE

Atmosphere Core, gruppo asiatico leader nel settore dell’ospitalità, ha annunciato una collaborazione privilegiata con la cantina Bottega. Questa partnership innovativa si propone di dare una nuova connotazione al comparto dell’hospitality delle Maldive, introducendo inedite modalità per approcciare il mondo del vino ed apprezzarlo al meglio. Continua la lettura di MADE IN ITALY: BOTTEGA (PROSECCO) SBARCA NEI RESORT ALLE MALDIVE

DIALETTI, GIORNATA NAZIONALE, ALLA CAMERA CERIMONIA CON FONTANA E LA SPINA

È stata l’esibizione del celebre coro polifonico sardo ‘Su Nugoresu’, da oltre trent’anni attivo nella promozione nazionale e internazionale della tradizione musicale della Sardegna, ad aprire la cerimonia ufficiale alla Camera dei deputati che dà il via alle celebrazioni per la tredicesima edizione della Giornata nazionale del Dialetto e delle Lingue locali, che ricorrerà domani, 17 gennaio. Continua la lettura di DIALETTI, GIORNATA NAZIONALE, ALLA CAMERA CERIMONIA CON FONTANA E LA SPINA

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA: NUOVI PERCORSI DIDATTICI NEGLI ISTITUTI ALBERGHIERI PER UN’ECCELLENZA DELLA CUCINA ITALIANA

Oggi presso l’IPSEOA (Istituto Professionale per i Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalita? Alberghiera) Vincenzo Gioberti a Roma, RE.NA.I.A (Rete Nazionale degli Istituti Alberghieri) e Oleificio Zucchi S.p.A. hanno presentato il progetto didattico intitolato “OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA “EVO Masterclass” – NUOVI PERCORSI DIDATTICI NEGLI ISTITUTI ALBERGHIERI PER UN’ECCELLENZA DELLA CUCINA ITALIANA”. Continua la lettura di OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA: NUOVI PERCORSI DIDATTICI NEGLI ISTITUTI ALBERGHIERI PER UN’ECCELLENZA DELLA CUCINA ITALIANA

Il regista internazionale Adriano Sinivia torna a Venezia

Venezia, la città meravigliosa, ha fra i problemi che la affliggono quello del crollo demografico. A prescindere dallo snaturamento socioeconomico che ne deriva e dalle scelte politiche e amministrative che hanno portato a questa situazione, è importante segnalare qualche isolato caso di chi decide, dopo aver seminato arte e cultura con successo all’estero, di tornare. Fra queste personalità controtendenza c’è Adriano Sinivia, il cui «L’Elisir d’Amore» continua ad incantare da ben 12 anni il pubblico dei teatri fra i più prestigiosi d’Europa e che attualmente è stato in cartellone all’Opera di Montecarlo fino al 31 dicembre. Continua la lettura di Il regista internazionale Adriano Sinivia torna a Venezia

L’impronta di Andrea Mantegna UN DIPINTO RISCOPERTO DEL MUSEO CORRER DI VENEZIA

Torna a casa il dipinto Madonna col Bambino, San Giovannino e sei sante, riscoperto nei depositi del Museo Correr: accolto per la prima volta nelle sale museo veneziano, tra i capolavori della Quadreria, in una sala interamente dedicata con una mostra–dossier ricca di approfondimenti, per scoprire la storia, i risultati delle prime indagini e anche i misteri che ancora avvolgono l’opera. Gli stessi dati sono contenuti nel piccolo catalogo che accompagna l’esposizione, di fatto la prima pubblicazione sulla ‘nuova’ opera. Continua la lettura di L’impronta di Andrea Mantegna UN DIPINTO RISCOPERTO DEL MUSEO CORRER DI VENEZIA