Nell’anno del Turismo delle Radici, già tanti concorrenti dall’estero si preparano al Grand Final. L’organizzatore della rassegna, Francesco Redi: «Questa 8ª edizione sarà ancora più ricca e …gustosa!» Continua la lettura di LA TIRAMISÙ WORLD CUP E IL VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLE RADICI ITALIANE NEL MONDO
Archivi categoria: Curiosità
“Quo Vadis?”: dialoghi sul futuro del vino al 33° Merano WineFestival
“Quo Vadis?” La 33° edizione di Merano WineFestival lancia il quesito a tutti gli attori del settore vitivinicolo e gastronomico, messi alla prova da molteplici sfide: il cambiamento climatico, la sostenibilità dalla vigna allo scaffale, il calo dei consumi, l’apertura a nuovi mercati internazionali e alle nuove generazioni di consumatori. Continua la lettura di “Quo Vadis?”: dialoghi sul futuro del vino al 33° Merano WineFestival
AMORIM CORK ITALIA Il sughero tecnico è sulla cresta dell’onda
Gli investimenti di Amorim sono da sempre orientati alla perfezione sensoriale, a tutela dei prodotti alimentari, vino in primis, che i suoi tappi vanno a sigillare. Anche rispetto alle criticità più diffuse, l’azienda ha sempre avuto un’attenzione unica al mondo nel settore, tanto da permetterle oggi di garantire i tappi più sicuri sul mercato. Continua la lettura di AMORIM CORK ITALIA Il sughero tecnico è sulla cresta dell’onda
Ricette Asiago DOP Fresco: il dolce gusto dell’estate
Il termometro sale e la voglia di leggerezza cresce? Asiago Fresco, ricco di proteine di alta qualità e nutrienti essenziali per il nostro organismo è l’alleato perfetto per affrontare le calde giornate estive. Ideale piatto unico, da gustare da solo o accompagnato da un pinzimonio di verdure o da frutta di stagione ma anche versatile ingrediente per rinfrescare i soliti piatti e dare un tocco di allegria alla tavola. Continua la lettura di Ricette Asiago DOP Fresco: il dolce gusto dell’estate
Le novità dell’estate 2024: bitter, vermouth e gin, Castagner lancia la gamma mixology
Castagner, firma italiana d’eccellenza per i distillati di qualità, dopo aver rivoluzionato il mondo della grappa, si affaccia anche al segmento dell’aperitivo con due proposte simbolo di questo rito italiano: Bitter Castagner e Vermouth Castagner. Continua la lettura di Le novità dell’estate 2024: bitter, vermouth e gin, Castagner lancia la gamma mixology
Cinque uve diverse dell’Alta Maremma in una bottiglia da 1000 ml davvero unica
Brindisi all’aperto, cene estive e celebrazioni: la bella stagione è perfetta per la convivialità, soprattutto se centrata sul buon vino e cibo. Ed è proprio per questo che ci vuole Unlitro, il vino iconico della cantina Ampeleia con la sua bottiglia da 1000 ml, che racchiude l’arte dello star bene insieme, da stappare in compagnia. Continua la lettura di Cinque uve diverse dell’Alta Maremma in una bottiglia da 1000 ml davvero unica
Picnic in vigna in Franciacorta
L’azienda Montina apre le sue porte a numerosi ospiti per l’incantevole evento “Picnic in vigna”, un’immersione nella natura e nei suggestivi vigneti franciacortini. Continua la lettura di Picnic in vigna in Franciacorta
La convivialità si fa spumeggiante con il Valdobbiadene DOCG Superiore di Cartizze di Col Vetoraz
Siamo nel pieno della bella stagione, mesi che richiamano il rito dell’aperitivo e moltiplicano le occasioni di convivialità con gli amici. Si cercano momenti di leggerezza e svago ma senza rinunciare alla qualità; ecco allora che le tavole si fanno spumeggianti e nei calici danzano bollicine speciali di indiscussa eccellenza, garantendo un’infinita piacevolezza che dall’aperitivo si estende a tutto pasto. Continua la lettura di La convivialità si fa spumeggiante con il Valdobbiadene DOCG Superiore di Cartizze di Col Vetoraz