Archivi categoria: Curiosità

I vincitori del World Report Award per il Festival della Fotografia Etica di Lodi 2025

Il Festival della Fotografia Etica di Lodi è felice di annunciare i vincitori del World Report Award|Documenting Humanity 2025 e della Open Call per il no-profit. Tra i 1002 fotografi da 80 paesi diversi e 5 continenti, che hanno inviato oltre un migliaio di progetti, sono 7 i fotografi che si sono aggiudicati la vittoria, o la menzione speciale, nelle 5 categorie che costituiscono il Premio e che saranno esposti nel corso della sedicesima edizione del Festival della Fotografia Etica di Lodi, dal 27 settembre al 26 ottobre. Continua la lettura di I vincitori del World Report Award per il Festival della Fotografia Etica di Lodi 2025

STAJNBECH investe in nuovi spazi di lavoro

È tempo per Stajnbech di compiere un nuovo passo nel suo processo di crescita. Perché, coerentemente con la propria filosofia, si diventa grandi un passo alla volta. Oggi infatti nella sede di Belfiore di Pramaggiore sono in corso i lavori di ampliamento degli spazi aziendali. Sta infatti per sorgere una nuova ala con dimensioni raddoppiate, da 600 mq arriverà a 1200 mq, dedicata interamente al confezionamento e al magazzino per lo stoccaggio dei vini, il tutto in ottica sostenibile. Continua la lettura di STAJNBECH investe in nuovi spazi di lavoro

VINOLOK – Annunciati i vincitori del Packaging Design Award

Sotto il segno di creatività, innovazione e collaborazione, si è concluso con successo il Packaging Design Workshop, un progetto promosso dalla Scuola di Nuove Tecnologie dell’Arte in collaborazione con la prestigiosa Accademia delle Belle Arti di Venezia e sostenuto anche da Vinolok® insieme ad altri prestigiosi partner come UPM Raflatac, Estal. Protagonisti 80 giovani talenti che hanno potuto cogliere un’opportunità concreta, per trasformare in un progetto reale e tangibile un’idea nata tra i banchi dell’università. Continua la lettura di VINOLOK – Annunciati i vincitori del Packaging Design Award

ALICÈ A THE WALLÀ, RIPARTE IL MUSEO STREET ART A CIELO APERTO DEL BORGO TREVIGIANO

Dopo il successo del Wonderwallà Festival e del murale collettivo dedicato al Piccolo Principe, il borgo artistico trevigiano accoglie tre nuovi artisti e un maxi-murales collettivo. Prima protagonista: Alice Pasquini, in arte Alicè, icona femminile della street art globale: anche i bambini dell’asilo disegneranno la sua opera. Il portavoce del collettivo BocaVerta, Mauro Berti: «Ogni muro dipinto diventa un atto d’amore verso il paese». Continua la lettura di ALICÈ A THE WALLÀ, RIPARTE IL MUSEO STREET ART A CIELO APERTO DEL BORGO TREVIGIANO

Consorzio Tutela Formaggio Asiago lancia “Missione Europa”

Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago apre un nuovo capitolo nella valorizzazione della Denominazione D’Origine Protetta e punta a rafforzare la presenza in Europa promuovendo l’abbinamento tra l’eccellenza casearia e i grandi vini in selezionati eventi rivolti agli operatori professionali, buyer e specialisti del settore enogastronomico. Continua la lettura di Consorzio Tutela Formaggio Asiago lancia “Missione Europa”

Corse bus potenziate per raggiungere il Festival Artisti in Piazza di Pennabilli Festival

Pennabilli Festival si prepara ad accogliere migliaia di spettatori per la 29ª edizione del Festival Artisti in Piazza (12–15 giugno 2025) e lo fa con una grande novità: per la prima volta, il trasporto pubblico locale sarà potenziato per favorire l’accesso al Festival in modo più comodo, economico e sostenibile. Continua la lettura di Corse bus potenziate per raggiungere il Festival Artisti in Piazza di Pennabilli Festival

®Vendemmia Solidale (TV) con Kessisoglu: consegnati alla Castelli 24h oltre 17 mila euro

La forza della solidarietà nelle centinaia di mani che hanno trasformato una giornata di raccolta dell’uva in una grande festa del cuore: dai filari di San Pietro di Feletto (TV), dove, ogni anno, a settembre, la cantina Le Manzane organizza la tradizionale ®Vendemmia Solidale alla 24 Ore Castelli, la staffetta ciclistica a scopo benefico di Feltre (BL) dove oggi pomeriggio è stato consegnato il ricavato della manifestazione. Il progetto ha permesso di mettere insieme 17.143,82 euro a favore di C’è Da Fare ETS, l’organizzazione senza scopo di lucro fondata nel 2023 dall’attore e comico genovese Paolo Kessisoglu e Silvia Rocchi per combattere il disagio giovanile. Continua la lettura di ®Vendemmia Solidale (TV) con Kessisoglu: consegnati alla Castelli 24h oltre 17 mila euro

“Borghi Fluviali, tra Adige e Po”. Tra bici e barca, il turismo sostenibile prende vita

Il progetto “Borghi Fluviali, tra Adige e Po” entra nel vivo. I nuovi percorsi dedicati a un turismo sostenibile – fatto di visioni, emozioni e sapori – sono oggi una realtà concreta, da vivere con lentezza, tra bicicletta e barca. Già sperimentata con entusiasmo da numerosi visitatori, la proposta è stata sostenuta da una serie di iniziative promosse nei mesi di avvio grazie alla collaborazione corale tra istituzioni, comuni e associazioni locali. Continua la lettura di “Borghi Fluviali, tra Adige e Po”. Tra bici e barca, il turismo sostenibile prende vita