In un universo avvolto dalla magia e dalla misteriosa danza del destino, nasce una storia avvincente che abbraccia l’essenza stessa dei gioielli 12pm. L’incontro tra Amina e Karbo, condannati da una maledizione a vagare tra mondi e dimensioni distanti, ha ispirato una collezione straordinaria che sfida il tempo e spazia tra il reale e l’immaginario. Continua la lettura di 12pm: quando l’eleganza sfida le barriere del tempo
Archivi categoria: Curiosità
SCUOLA, FONDAZIONE RAVENNANTICA: IN DANTE NESSUN ANTISLAMISMO
Esonerare dallo studio di Dante, come avviene per alcuni studenti islamici di una scuola trevigiana, è “anacronistico”. E probabilmente nemmeno ipotizzabile a Ravenna, città che ne custodisce le ossa e ne perpetua studio e ricordo. Caratterizzandosi da sempre come “porta d’Oriente e città di relazioni”. Continua la lettura di SCUOLA, FONDAZIONE RAVENNANTICA: IN DANTE NESSUN ANTISLAMISMO
L’impresa epica di Faber Moreira è realtà: il dj saluzzese ha mixato per 244 ore
Raggiunto l’obiettivo che sembrava impossibile, addirittura sovrumano, Faber ha deciso di andare ancora oltre: con l’adrenalina in crescita grazie all’entusiasmo del pubblico, il dj non si è fermato alle 21 di sabato, come inizialmente aveva annunciato, ma è andato avanti altre 4 ore, fino all’01 di domenica 26 maggio! Continua la lettura di L’impresa epica di Faber Moreira è realtà: il dj saluzzese ha mixato per 244 ore
SICCITÀ: ACEPER PARTE CON TEST DI IRRIGAZIONE INTELLIGENTE, ATTESI RISPARMI IDRICO-ENERGETICI ANCHE DEL 50%
Come aveva anticipato a gennaio, ACEPER (Associazione dei Consumatori e Produttori di Energie Rinnovabili), l’associazione che riunisce 10.000 impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, pari ad oltre 7.000 associati per una potenza installata complessiva che supera i 2 GWp, ha dato il via proprio ieri ai primi test sull’irrigazione intelligente per minimizzare gli sprechi d’acqua e ottimizzare l’utilizzo delle risorse idriche. Continua la lettura di SICCITÀ: ACEPER PARTE CON TEST DI IRRIGAZIONE INTELLIGENTE, ATTESI RISPARMI IDRICO-ENERGETICI ANCHE DEL 50%
Docufilm “Il Ritratto di Medea. Modigliani in Sardegna” – tratto dalla web seria “Casa Pananti
Ritrovato in una casa privata a Iglesias da Filippo Pananti, amministratore e battitore esperto della Galleria Pananti Casa d’Aste, il Ritratto di Medea è certamente una rara testimonianza della produzione giovanile di Amedeo Modigliani. Lo confermano una notifica della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Cagliari ed alcuni documenti inediti trovati da Pananti in un viaggio in Sardegna, sulle tracce del pittore ragazzo. Continua la lettura di Docufilm “Il Ritratto di Medea. Modigliani in Sardegna” – tratto dalla web seria “Casa Pananti
CULTURA, ARTE E INPS, IN TOSCANA PATRIMONIO ENTE SI APRE AI CITTADINI
L’Inps apre le porte del proprio patrimonio artistico e culturale, un’eccellenza di tutto rispetto in Italia, ai cittadini. A Firenze questo significa volgersi in primis verso la sede di palazzo Pazzi, acquisita dall’ente nel 1931, in via del Proconsolo, un pezzo ben visibile nelle sue forme esterne, ma non sempre così conosciuto in città e anche all’esterno per una sorta di damnatio memoriae che colpì la famiglia d’origine. Continua la lettura di CULTURA, ARTE E INPS, IN TOSCANA PATRIMONIO ENTE SI APRE AI CITTADINI
Assegnate Due Chiavi MICHELIN a EALA, 5 stelle Lusso di Limone sul Garda
Tra acqua, terra e cielo, sulla sponda bresciana del Lago di Garda, EALA, My Lakeside Dream è un sogno da vivere a occhi aperti, dove l’amore per il territorio incontra l’esclusività e l’eleganza. Continua la lettura di Assegnate Due Chiavi MICHELIN a EALA, 5 stelle Lusso di Limone sul Garda
Arazzeria Scassa presenta il 16 maggio l’arazzo di Ezio Gribaudo, tratto da Diari di New York
La calata di un arazzo dal telaio è un autentico vernissage, durante il quale l’opera d’arte viene consegnata al mondo. Se si considera la laboriosità di questa forma d’arte, che richiede 500 ore di lavoro per la realizzazione di un metro quadro, si comprende la rarità e la portata della cerimonia per l’arazzo, tratto da un dipinto di Ezio Gribaudo, che si svolgerà alle 18 di giovedì 16 maggio, ad Asti, nell’antica Certosa di Valmanera, sede di Arazzeria Scassa. Continua la lettura di Arazzeria Scassa presenta il 16 maggio l’arazzo di Ezio Gribaudo, tratto da Diari di New York