Disagio estremo e povertà sono stati al centro dell’ultima l’Assemblea dei Sindaci del Noncello presieduta dalla presidente Guglielmina Cucci, affiancata per la parte tecnica dalla dirigente Rossella Di Marzo. La dott.ssa Lucilla Moro, in qualità di posizione organizzativa, ha illustrato ai Comuni riuniti nella gestione associata dei Servizi Sociali (Comune di Pordenone, anche ente gestore, e i Comuni di Roveredo, San Quirino, Porcia, Cordenons e Zoppola) lo stato dell’arte dell’unità operativa complessa “Inclusione e comunità”. Continua la lettura di Disagio estremo e povertà L’Assemblea dei Sindaci fa il punto
Archivi categoria: Curiosità
‘La vita ti fa bello’, come la neuro estetica guida l’evoluzione della specie
La vita progredisce seguendo la bellezza. “È una evoluzione che possiamo leggere nella teoria di Darwin. La selezione sessuale, per esempio, è una delle grandi intuizioni avute dal biologo britannico. Nella specie animale è la femmina che sceglie i parametri di bellezza del maschio, è lei che sceglie con chi vuole procreare e portare avanti la specie. Continua la lettura di ‘La vita ti fa bello’, come la neuro estetica guida l’evoluzione della specie
Calascio (Aq), il sindaco Baldi: Ora il Comune ha i soldi, rinascerà
In Abruzzo c’è uno dei comuni più belli di tutt’Italia. Si tratta di Calascio (Aq), che fa parte del parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga: “Calascio è un luogo dell’anima, un posto incredibile- ha detto il sindaco Paolo Baldi nella videointervista realizzata nella sede romana dell’agenzia Dire- c’è questo castello sospeso in cima a una montagna con tutte queste vallate intorno con lo sfondo della catena del Gran Sasso e la Maiella, tutti i monti più importanti dell’Abruzzo centrale”. Continua la lettura di Calascio (Aq), il sindaco Baldi: Ora il Comune ha i soldi, rinascerà
Forum Pa, Jelinic (Enit)
“Il sistema del turismo ha agito finora con limiti. Solo da un anno finalmente esiste un Ministero del turismo ad hoc con portafoglio proprio per sostenere il valore e il peso che il settore ha per tutto il comparto economico. La cattiva rappresentazione della filiera e la narrazione sbagliata della nomenclatura e della considerazione delle competenze a livello sociologico è stata finora disincentivante. Continua la lettura di Forum Pa, Jelinic (Enit)
Gruppo AMORIM forte per natura. Il bilancio 2022 registra una crescita rilevante
Il proverbio portoghese “Pianto l’eucalipto per me, il pino per i miei figli e il sughero per i miei nipoti”, racchiude il senso stesso dell’attività del Gruppo Amorim: la Corticeira investe da sempre nel sughero, con un’ideale di crescita che prevede il mantenimento di un perfetto equilibrio tra scelte di business e impronte positive che l’azienda e le sue Business Unit, tra cui Amorim Cork Italia, lasciano nel mondo. Il 2022 è stato, così, l’anno della perfetta armonia. Continua la lettura di Gruppo AMORIM forte per natura. Il bilancio 2022 registra una crescita rilevante
Biennale Architettura Venezia 2023 – Il 19 maggio inaugura il Padiglione Germania
Con PERFORMING ARCHITECTURE 2023 il Goethe-Institut è partner del Padiglione Germania alla 18a Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale Venezia, dal 20 maggio al 26 novembre www.goethe.de/performingarchitecture. Con il titolo Open for Maintenance, a cura di ARCH+ / SUMMACUMFEMMER / BÜRO JULIANE GREB, il Padiglione Germania di quest’anno è dedicato ai temi della cura, della riparazione e della manutenzione. Continua la lettura di Biennale Architettura Venezia 2023 – Il 19 maggio inaugura il Padiglione Germania
Le Manzane, yoga in cantina
Al via da giovedì 18 maggio, alla cantina le Manzane di San Pietro di Feletto (TV), un ciclo di lezioni di yoga. Un’esperienza sensoriale nel cuore delle Colline del Prosecco Superiore, Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco, per trovare il proprio benessere circondati dalle vigne, nell’incontro tra i profumi del vino e i benefici dello yoga. Continua la lettura di Le Manzane, yoga in cantina
LIBRERIE.COOP CHIUDE IN POSITIVO ANCHE IL BILANCIO 2022
Dopo il primo bilancio positivo dello scorso anno, arrivato dopo quasi 15 anni di attività, Librerie.coop conferma un risultato in utile anche nell’anno 2022. Continua la lettura di LIBRERIE.COOP CHIUDE IN POSITIVO ANCHE IL BILANCIO 2022