Il proverbio portoghese “Pianto l’eucalipto per me, il pino per i miei figli e il sughero per i miei nipoti”, racchiude il senso stesso dell’attività del Gruppo Amorim: la Corticeira investe da sempre nel sughero, con un’ideale di crescita che prevede il mantenimento di un perfetto equilibrio tra scelte di business e impronte positive che l’azienda e le sue Business Unit, tra cui Amorim Cork Italia, lasciano nel mondo. Il 2022 è stato, così, l’anno della perfetta armonia. Continua la lettura di Gruppo AMORIM forte per natura. Il bilancio 2022 registra una crescita rilevante
Archivi categoria: Curiosità
Biennale Architettura Venezia 2023 – Il 19 maggio inaugura il Padiglione Germania
Con PERFORMING ARCHITECTURE 2023 il Goethe-Institut è partner del Padiglione Germania alla 18a Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale Venezia, dal 20 maggio al 26 novembre www.goethe.de/performingarchitecture. Con il titolo Open for Maintenance, a cura di ARCH+ / SUMMACUMFEMMER / BÜRO JULIANE GREB, il Padiglione Germania di quest’anno è dedicato ai temi della cura, della riparazione e della manutenzione. Continua la lettura di Biennale Architettura Venezia 2023 – Il 19 maggio inaugura il Padiglione Germania
Le Manzane, yoga in cantina
Al via da giovedì 18 maggio, alla cantina le Manzane di San Pietro di Feletto (TV), un ciclo di lezioni di yoga. Un’esperienza sensoriale nel cuore delle Colline del Prosecco Superiore, Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco, per trovare il proprio benessere circondati dalle vigne, nell’incontro tra i profumi del vino e i benefici dello yoga. Continua la lettura di Le Manzane, yoga in cantina
LIBRERIE.COOP CHIUDE IN POSITIVO ANCHE IL BILANCIO 2022
Dopo il primo bilancio positivo dello scorso anno, arrivato dopo quasi 15 anni di attività, Librerie.coop conferma un risultato in utile anche nell’anno 2022. Continua la lettura di LIBRERIE.COOP CHIUDE IN POSITIVO ANCHE IL BILANCIO 2022
I viaggiatori cinesi tornano in Italia
I viaggiatori cinesi tornano in Italia. Il Bel Paese rinomato per l’enogastronomia tipica, le città d’arte e i marchi di moda ora fa gola anche per natura, sport, bleisure e wellness. in Europa nel 2023 – in base alle proiezioni del China Outbound Tourism Research Institute diffuse da European Travel Commission – è possibile aspettarsi circa 6 milioni di arrivi di cui 2 milioni dovrebbero riguardare l’Italia. Continua la lettura di I viaggiatori cinesi tornano in Italia
Col Vetoraz – Eccellenza senza confini e nuovi importanti riconoscimenti europei
L’eccellenza comprovata degli spumanti Col Vetoraz non conosce davvero confini. Lo dimostrano gli ultimi riconoscimenti e ragguardevoli punteggi arrivati nei primi mesi del 2023 da alcuni tra i più significativi concorsi enologici europei, per l’annata 2022. Ecco quali. Continua la lettura di Col Vetoraz – Eccellenza senza confini e nuovi importanti riconoscimenti europei
“OBIETTIVO TERRA” 2023: vince Franco Tulli
“OBIETTIVO TERRA” 2023: vince Franco Tulli con la foto di una stella gorgone immortalata nelle acque dell’Area marina protetta Isole Egadi in Sicilia. Menzione speciale “Parchi da gustare” (in collaborazione con Euro-Toques Italia e Federazione Italiana Cuochi) al Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi. Continua la lettura di “OBIETTIVO TERRA” 2023: vince Franco Tulli
Le Manzane dona all’Enpa un assegno di 16 mila euro per gli amici a 4 zampe
I titolari della cantina Le Manzane, Ernesto Balbinot, la moglie Silvana, i figli Marco e Anna hanno consegnato questa mattina al presidente provinciale dell’Enpa, Massimo Bordoni, un assegno di 16.022,80 euro. Ad ospitare l’evento l’Istituto Statale Superiore G. B. Cerletti di Conegliano. Continua la lettura di Le Manzane dona all’Enpa un assegno di 16 mila euro per gli amici a 4 zampe