Archivi categoria: Curiosità

Leone d’Argento, Carlentini premia la sicilianità

Memoria, talento e identità: sabato 13 settembre, a partire dalle ore 20.00, Piazza Diaz, a Carlentini (in provincia di Siracusa) sarà il palcoscenico della XX edizione del Premio “Leone d’Argento”. Un evento che non è soltanto un riconoscimento alla sicilianità, ma il simbolo di una comunità che sa dire grazie a chi, con passione e impegno, ha reso onore alla nostra terra. Continua la lettura di Leone d’Argento, Carlentini premia la sicilianità

Premio Nocivelli 2025 Le opere in mostra alla Rocca di Lonato del Garda

Il 14 settembre 2025 presso la Rocca di Lonato del Garda (Brescia) si terranno le premiazioni della XVI edizione del Premio Nocivelli. L’inaugurazione della mostra dedicata ai finalisti sarà alle 17.00 presso la Casa del Capitano. Su 305 partecipanti provenienti da tutta Italia, sono stati selezionati 34 finalisti: una scelta non facile, frutto di un’attenta valutazione da parte della giuria. Durante la giornata saranno annunciati i vincitori del Premio Nocivelli: due per ciascuna sezione (di cui uno assoluto) e un vincitore della Coppa Luigi. Continua la lettura di Premio Nocivelli 2025 Le opere in mostra alla Rocca di Lonato del Garda

La startup vicentina che rivoluziona gli Ncc conquista Milano e la Lombardia

Vicenza è stata solo l’inizio. Oggi Parteasy, la prima app italiana che collega in tempo reale utenti e driver Ncc anche fuori dai grandi centri urbani, raggiunge un nuovo traguardo: oramai si va verso i mille driver attivi su tutto il territorio nazionale, con una crescita particolarmente significativa in Lombardia, dove si registra un’autentica impennata di adesioni. Continua la lettura di La startup vicentina che rivoluziona gli Ncc conquista Milano e la Lombardia

VINOLOK® Classic Collection – Purezza, eleganza e prestazioni enologiche in una collezione di chiusure iconica

L’unione armoniosa di tre concetti fulcro; tradizione, innovazione e consapevolezza ambientale. Questa è l’anima di Vinolok®, radici in Repubblica Ceca, dove ha sede la casa madre, e oggi eccellenza nel comparto delle chiusure in vetro per l’imballaggio alimentare e delle bevande, che con lungimiranza ha saputo ripensare in termini di funzionalità, eleganza e sostenibilità. Continua la lettura di VINOLOK® Classic Collection – Purezza, eleganza e prestazioni enologiche in una collezione di chiusure iconica

Le Manzane, successo per la 14ª Vendemmia Solidale

Una giornata baciata dal sole, piena di sorrisi e di entusiasmo ha fatto da cornice alla 14ª edizione della Vendemmia Solidale alla tenuta Le Manzane di San Pietro di Feletto (Treviso). Oltre 500 persone, tra famiglie, volontari, associazioni e amici, hanno preso parte ieri al tradizionale rito della vendemmia, trasformando una giornata di festa in un gesto d’amore che quest’anno andrà lontano, fino in Ghana: il ricavato della manifestazione sarà, infatti, devoluto alla costruzione di una scuola, all’interno della missione “In My Father’s House”. Continua la lettura di Le Manzane, successo per la 14ª Vendemmia Solidale

AMORIM CORK ITALIA pioniera dell’enologia di precisione

L’enologia di precisione rappresenta oggi una delle sfide più appassionanti e decisive per il futuro del vino. Amorim Cork Italia, filiale italiana del gruppo portoghese leader mondiale nella produzione di chiusure in sughero, ne ha fatto una delle proprie traiettorie strategiche, consapevole che proprio il tappo è l’ultimo, fondamentale coadiuvante enologico in grado di rispettare l’evoluzione organolettica di ogni specifico vino nel tempo. Continua la lettura di AMORIM CORK ITALIA pioniera dell’enologia di precisione

Al via la FVG Bike Trail 2025: 587 ciclisti da tutto il mondo pronti alla partenza

Prende il via oggi la seconda edizione di FVG Bike Trail, la manifestazione cicloturistica non competitiva che dal 4 al 7 settembre porterà appassionati da tutto il mondo alla scoperta delle bellezze naturali, culturali ed enogastronomiche del Friuli Venezia Giulia. Continua la lettura di Al via la FVG Bike Trail 2025: 587 ciclisti da tutto il mondo pronti alla partenza

Asiago DOP Prodotto della Montagna conquista i Millennials

L’Asiago DOP si conferma tra le case history più efficaci nel raccontare la cultura agroalimentare italiana secondo il 1° Rapporto sul Turismo DOP realizzato da Fondazione Qualivita e Origin Italia con il supporto del Masaf (Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste). Continua la lettura di Asiago DOP Prodotto della Montagna conquista i Millennials