L’impegno costante di Col Vetoraz e la coerenza dimostrata negli anni verso una filosofia di lavoro che mette al primo posto il forte legame identitario con la propria terra, il Valdobbiadene DOCG, si traduce in nuovi traguardi raggiunti in termini di riconoscimenti internazionali, già numerosi in questi primi mesi del 2022. In particolare interessanti quelli ottenuti a due competizioni in terra di Francia, uno dei nuovi mercati verso i quali l’azienda trevigiana sta iniziando ad affacciarsi, nonché in Cina. Continua la lettura di Medaglie internazionali per gli spumanti Col Vetoraz
Archivi categoria: Curiosità
L’ITALIA SULLA MAGLIA ROSA AL GIRO 2022
L’Italia turistica con il Ministero del Turismo, Enit e Rcs sarà anche quest’anno sulla Maglia Rosa della Premiazione del Giro d’Italia. La valorizzazione della Penisola attraverso la promozione del turismo slow è uno dei cardini delle azioni del Ministero con l’Agenzia Nazionale del Turismo. Continua la lettura di L’ITALIA SULLA MAGLIA ROSA AL GIRO 2022
Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago apre una nuova stagione di promozione negli USA ed in Europa
Rafforzare la presenza all’estero e proseguire nell’azione di valorizzazione della specialità veneto-trentina in particolare negli USA ed in Europa, iniziando da Germania e Repubblica Ceca. Continua la lettura di Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago apre una nuova stagione di promozione negli USA ed in Europa
A Sicilia En Primeur Feudo Maccari e Pino Cuttaia
Dal 27 aprile al 1° maggio, la kermesse Sicilia En Primeur accoglie oltre 50 giornalisti italiani e internazionali per presentare in anteprima il meglio della produzione vinicola siciliana. Un programma che alterna degustazioni, tour, masterclass, convegni dove il vino diventa chiave di lettura esclusiva per conoscere l’isola e il suo patrimonio storico-culturale. Continua la lettura di A Sicilia En Primeur Feudo Maccari e Pino Cuttaia
Un dipinto di Vincent van Gogh restaurato grazie a TEFAF
The European Fine Art Foundation (TEFAF) ha annunciato che il Museo Boijmans Van Beuningen di Rotterdam riceverà il TEFAF Museum Restoration Fund (TMRF), programma di sovvenzioni creato 10 anni fa a supporto della fondamentale attività di conservazione del patrimonio artistico e culturale svolta dalla comunità internazionale dell’arte. A essere restaurato sarà De Populierenlaan bij Nuenen (Pioppi Vicino a Nuenen), 1885, olio su tela, 78 x 98 cm, di Vincent van Gogh. Continua la lettura di Un dipinto di Vincent van Gogh restaurato grazie a TEFAF
Signor Prefetto il primo singolo della LOVEGANG 126
La 126 si prepara a lasciare un segno nella scena musicale romana e nazionale. Il 2022 è infatti l’anno del primo singolo dei membri del noto collettivo romano al completo. Signor Prefetto esce venerdì 21 aprile: prodotto da Drone126 e Nino Brown, il brano mette insieme le penne (e le voci) di Asp126, Franco 126, Ketama 126, Pretty Solero e Ugo Borghetti. Continua la lettura di Signor Prefetto il primo singolo della LOVEGANG 126
Gli occhiali di Papa Francesco arrivano al Museo dell’Occhiale
Sabato 9 aprile, alle ore 11.30, presso il Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore, alla presenza di varie autorità, l’ottico romano Alessandro Spiezia ha ufficialmente consegnato a Vittorio Tabacchi, presidente della Fondazione Museo dell’Occhiale onlus, un paio di occhiali appartenuti a Papa Francesco. Continua la lettura di Gli occhiali di Papa Francesco arrivano al Museo dell’Occhiale
Gin, whisky e distillati: gli abbinamenti fuori dal comune di Asiago DOP
In tempi di pairing coraggiosi, nessuna sorpresa se il gin trova una propria collocazione accanto al formaggio Asiago DOP, portabandiera della nostra cultura gastronomica. A Cittadella (Padova), nel corso della decima edizione di “Formaggio in Villa”, la manifestazione dedicata ai migliori prodotti caseari italiani, una selezione di pregiate ed esclusive stagionature di Asiago DOP ha incontrato il gin Upperhand – il distillato toscano dall’anima irlandese prodotto nel Regno Unito da Claudia Gamberucci, erede della casata dei Lafferty’s – in una serie di cocktail fuori dagli schemi realizzati per l’occasione dal bartender Livio Carrubba. Continua la lettura di Gin, whisky e distillati: gli abbinamenti fuori dal comune di Asiago DOP